Home Redazione

Redazione

Macerata, centro storico in rosso per il Capodanno Cinese

Sabato 10 febbraio il centro storico di Macerata si tingerà di rosso beneaugurante per dare il benvenuto al Drago, segno entrante del Capodanno Cinese. L’appuntamento è ormai una tradizionale manifestazione giunta alla nona edizione, organizzata dall’Istituto Confucio dell’Università di Macerata con il sostegno del Comune. L’anno della Coniglio cede il passo a quello del Drago, il […]

Giorno del Ricordo, a Macerata un monumento e altre iniziative

Il Comune di Macerata e l’Unione degli Istriani commemorano il Giorno del Ricordo, riconosciuto ufficialmente nel 2004 con la legge che istituì la “solennità civile nazionale italiana”, celebrata il 10 febbraio di ogni anno per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani […]

Università di Camerino, futuro e solide radici per il 688° A.A.

Con emozione il rettore dell’Università di Camerino, Graziano Leoni, ha dichiarato ufficialmente aperto il 688° anno accademico. ”Persona, Valore, Scienza: il futuro ha solide radici” è stato il tema scelto quest’anno per la cerimonia, che prevedeva come ospite d’onore il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. Trattenuto in Parlamento per una convocazione imprevista, […]

Macerata, Gomalan Brass Quintet al Teatro Lauro Rossi

Mercoledì 7 febbraio, ore 21 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, secondo appuntamento dei Concerti di Appassionata, sul palco gli artisti del Gomalan Brass Quintet. Lo spettacolo intitolato “Da Cinecittà a Hollywood” proporrà un programma coinvolgente con musiche di Morricone, Rota, Bellafronte, Kander, Arlen, Bernstein. Il quintetto è formato da Marco Pierobon (tromba), Francesco Gibellini (tromba), Nilo […]

CBF Balducci HR Macerata, ko in casa contro Talmassons

CBF Balducci HR Macerata crolla in casa 0-3 contro CDA Volley Talmassons FVG, nel secondo turno della Pool Promozione di A2, in una giornata davvero no in tutti i fondamentali. La partita è stata sempre in mano alla formazione friulana, guidata dai 19 punti di Hardeman, dalla regia della MVP Eze e dagli 8 muri […]

Università di Macerata, inaugurato il 734° A.A. con Riccardo Illy

L’Università di Macerata ha inaugurato il 734° anno accademico con una cerimonia al Teatro Lauro Rossi, con la sfida di un ateneo promotore di sviluppo, non solo culturale, ma anche sociale e imprenditoriale in un’ottica di sostenibilità e inclusione. Il Teatro Lauro Rossi era gremito non solo da studenti, docenti e personale amministrativo, ma anche […]

Banca Macerata batte 3-0 Lagonegro e vola in testa a +8

Banca Macerata ha reagito alla sconfitta di Palmi concretizzando una prestazione dominante ai danni di Rinascita Lagonegro, diretta inseguitrice in classifica che veniva da tre vittorie consecutive, e vola a +8 in testa alla graduatoria. Macerata ha approcciato bene l’incontro della 18a giornata di serie A3,  fin dai primi punti ha dimostrato di voler controllare […]

Li Matti de Montecò, il saltarello a Sanremo durante il Festival

Li Matti de Montecò porteranno il saltarello a Sanremo durante il Festival della canzone italiana. Una bella novità per l’associazione folk di Montecosaro che sabato 10 febbraio sarà nella città dei fiori, proprio nella giornata finale del Festival e della proclamazione del vincitore. Da quando nel 2007 è stato fondato, il gruppo montecosarese avrà modo […]

Civitanova Marche ha 42.367 residenti, 284 nascite nel 2023

Sono 42.367 le persone residenti a Civitanova Marche, secondo l’Ufficio Servizi anagrafici e demografici del Comune che ha elaborato, come consuetudine in questo periodo, i dati della popolazione al 31 dicembre 2023, sulla base delle schede individuali registrate allo sportello durante tutto l’anno. I numeri ora confluiranno all’Istat per il calcolo ufficiale derivante dall’aggiornamento del […]

Ambito Territoriale Sociale, corso per tutelare l’infanzia vulnerabile

L’Ambito Territoriale Sociale N.15, in collaborazione con il Comune di Macerata, è il fulcro di attività per la tutela dell’infanzia vulnerabile. Le iniziative promosse sono legate al Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.), previsto nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR, Missione 5 – Inclusione e Coesione), dedicato a sostenere le capacità genitoriali […]