Home Redazione

Redazione

Macerata, gli scenari della Mobilità sostenibile ed elettrica

A Macerata per la Settimana europea della Mobilità sostenibile, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune e dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Università di Macerata, si è parlato mercoledì scorso di mobilità elettrica come uno degli scenari imprescindibili per la mobilità sostenibile L’incontro è stato anche l’occasione per presentare il lavoro che l’Amministrazione comunale e […]

Recanati, il Giardino di Pluto per gli amici a 4 zampe

Venerdì 21 settembre si inaugura a Recanati il Giardino di Pluto, l’area verde attrezzata per gli amici a 4 zampe nella zona del Centro Città 2.0. L’appuntamento prevede un programma che coinvolgerà anche gli alunni delle scuole di Recanati e vedrà la partecipazione delle unità cinofile dei Vigili del Fuoco, della Guardia di Finanza e […]

Street Food Festival, a Porto Recanati buon cibo da tutta Italia

A Porto Recanati da giovedì 20 a domenica 23 settembre Street Food Festival, manifestazione dedicata al cibo di strada dove sarà possibile trovare numerosi food-truck provenienti da tutta Italia. Il Festival accoglierà in piazza Kromberg tutti gli appassionati e amanti dello street food di qualità, che avranno l’occasione di dedicare un intero weekend al gusto. […]

San Ginesio, Alberico Gentili e il diritto dopo la guerra

Venerdì 21 e sabato 22 settembre a San Ginesio la XVIII edizione della Giornata Gentiliana biennale, che costituisce un momento di riflessione interdisciplinare ispirato all’opera di Alberico Gentili. Storici del diritto, studiosi del pensiero politico ed esperti di diritto internazionale provenienti da varie Università italiane e straniere rifletteranno su temi di straordinaria attualità: Che cosa […]

A Taicang una delegazione di insegnanti maceratesi

Una delegazione di Macerata è a Taicang, in Cina, invitata dal governo locale.  Scuola e promozione di nuovi gemellaggi tra gli istituti maceratesi e cinesi sono i temi al centro degli incontri a Taicang, la terza città più ricca della Cina, legata a Macerata da un importante e proficuo patto di amicizia stretto tra le due […]

Macerata, agli Antichi Forni la mostra “50 & + per l’Arte”

Mercoledì 19 settembre a Macerata, ore 18 presso gli Antichi Forni, inaugurazione della 1^ mostra “50 & + per l’Arte”, organizzata dalla filiazione maceratese dell’Associazione Nazionale “50 & Piu’ “, che conta 400mila iscritti ed è presente anche in paesi esteri. Nutrita la partecipazione degli artisti suddivisi in quattro categorie: pittura (44 espositori con 80 […]

San Severino Marche, i nuovi corsi musicali della Banda Adriani

Nuovo anno scolastico alla scuola di musica del Corpo filarmonico Francesco Adriani di San Severino Marche, che riprende l’attività dopo la pausa estiva. Sono aperte le iscrizioni ai corsi individuali e collettivi, tra questi la novità è quello dedicato ai bambini di età compresa fra i 3 e i 6 anni. Le lezioni, che si […]

Lube, altri test match e arrivo del nuovo sponsor Estra

Mercoledì 19 settembre, ore 17 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, la Lube incontrerà la Bcc Castellana Grotte, altra formazione che prenderà parte al campionato di SuperLega, per un test match che segue quelli già affrontati con Ortona, Grottazzolina, Spoleto e Sora. E’ la quinta settimana di preparazione pre-season, senza i nazionali impegnati nel mondiale, che […]

Studenti, saluto da Questore e comandanti Carabinieri e Finanza

In occasione dell’inizio dell’anno scolastico, il Questore Antonio Pignataro, insieme ai comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri Michele Roberti e della Guardia di Finanza Amedeo Gravina, presenti altri funzionari della Polizia di Stato, hanno portato il loro saluto augurale agli studenti, incontrandoli simbolicamente tutti all’Ipsia Corridoni di Macerata. Contemporaneamente, in altre 25 scuole della provincia di […]

Antidroga, due arresti e due agenti feriti davanti alle scuole

Inizio dell’anno scolastico con controlli antidroga, come fortemente voluto dal questore Antonio Pignataro, pianificati e predisposti dalla Polizia di Stato. A Macerata il dispositivo ha puntato l’attenzione in particolare davanti alle scuole e nei luoghi di arrivo degli studenti, quali stazioni e fermate dei bus, solitamente affollati. Già questa mattina agenti in borghese della Squadra […]