Home Redazione

Redazione

Regione Marche, 432 km di ciclovie per la mobilità sostenibile

In occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile la Regione Marche ha presentato la Rete regionale per la mobilità ciclistica. Lo schema prevede uno sviluppo “a pettine” che collega le aree interne con la fascia costiera, con un investimento di 46,3 milioni di euro che consentirà la realizzazione di ulteriori 247 km di ciclabile, per […]

Castelraimondo, passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee

Sabato 22 settembre a Castelraimondo, ritrovo in piazza Dante alle ore 16, un pomeriggio a contatto con la natura per imparare a conoscere le erbe spontanee e il loro utilizzo in cucina. E’ quanto che propone l’Ambito Territoriale Sociale 17 presso l’Unione Montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche in collaborazione con il Centro […]

Ad Ancona la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca

Domenica 23 settembre ad Ancona l’Automotoclub Storico Italiano, rappresentato dai club federati sul territorio, festeggerà la “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”. All’iniziativa hanno aderito tutti i club marchigiani federati ASI che hanno voluto riunirsi in una sola sede, scegliendo il capoluogo di regione. Piazza Roma e Corso Garibaldi ospiteranno dalle ore 10,30 l’esposizione di auto […]

Unimc, primi diplomati in mediazione familiare

Si è conclusa martedì 18 settembre, con la consegna degli attestati, la prima edizione del corso di Perfezionamento in “Mediazione familiare. Prospettive di rete nella risoluzione dei conflitti”, organizzato dal corso di laurea in Servizi sociali del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Macerata. Sono intervenuti il rettore Francesco Adornato, il direttore del corso Giuseppe Rivetti […]

Macerata, “Yoga e Cultura in musica” a Palazzo Buonaccorsi

Macerata Musei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio di sabato 22 e domenica 23 settembre, iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio di Europa con l’obiettivo di avvicinare i cittadini a una maggiore comprensione reciproca, nonostante le differenze di cultura e di lingua, con l’organizzazione di manifestazioni che mettano in evidenza le ricchezze artistiche, le tradizioni […]

Porto Recanati, sequestrate 50 tonnellate di rifiuti pericolosi

La Guardia di Finanza ha individuato a Porto Recanati oltre 50 tonnellate di rifiuti industriali pericolosi stoccate in un capannone industriale di una società operante nel settore della produzione di materie plastiche. I militari hanno rinvenuto un consistente quantitativo di materiale plastico, rottami metallici, apparecchiature elettriche, veicoli e fusti contenenti oli esausti in pessimo stato […]

L’arte marchigiana in mostra al Rathaus di Stoccarda

L’arte marchigiana sarà protagonista a Stoccarda lunedì 24 settembre, nella sede municipale della città tedesca, per l’evento “Uno sguardo sulla cultura delle Marche” che prevede musiche di Gioachino Rossini eseguite da Tommaso Ieva, poesie di Claudio Claudi lette da Roberta Sarti e la Mostra del Contemporaneo nelle Marche. In esposizione opere di ventisette artisti che […]

Macerata, gli scenari della Mobilità sostenibile ed elettrica

A Macerata per la Settimana europea della Mobilità sostenibile, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune e dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Università di Macerata, si è parlato mercoledì scorso di mobilità elettrica come uno degli scenari imprescindibili per la mobilità sostenibile L’incontro è stato anche l’occasione per presentare il lavoro che l’Amministrazione comunale e […]

Recanati, il Giardino di Pluto per gli amici a 4 zampe

Venerdì 21 settembre si inaugura a Recanati il Giardino di Pluto, l’area verde attrezzata per gli amici a 4 zampe nella zona del Centro Città 2.0. L’appuntamento prevede un programma che coinvolgerà anche gli alunni delle scuole di Recanati e vedrà la partecipazione delle unità cinofile dei Vigili del Fuoco, della Guardia di Finanza e […]

Street Food Festival, a Porto Recanati buon cibo da tutta Italia

A Porto Recanati da giovedì 20 a domenica 23 settembre Street Food Festival, manifestazione dedicata al cibo di strada dove sarà possibile trovare numerosi food-truck provenienti da tutta Italia. Il Festival accoglierà in piazza Kromberg tutti gli appassionati e amanti dello street food di qualità, che avranno l’occasione di dedicare un intero weekend al gusto. […]