Home Redazione

Redazione

Regione Marche, consentita la vendita di cibo da asporto

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha emanato il decreto che da lunedì 27 aprile consente la vendita di cibo da asporto da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e da parte delle attività̀ anche artigianali quali, a titolo esemplificativo, rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio, con esclusione degli esercizi […]

Recanati, il 25 aprile e oggi l’omaggio al personale sanitario

Le celebrazioni per il 25 aprile del Comune di Recanati sono state seguite in diretta sulla pagina Facebook Liberazione Recanati Live. Le campane della Torre del Borgo con il loro suono hanno accompagnato il Sindaco Antonio Bravi durante la deposizione di una corona sotto la lapide che ricorda i caduti nella lotta di Liberazione nell’entrata […]

Macerata 25 aprile, Partigiani si nasce e non si smette di esserlo

A Macerata la cerimonia del 25 aprile per il 75° anniversario della Liberazione si è svolta davanti al Monumento alla Resistenza nel Maceratese, in via Cioci. Il sindaco Romano Carancini ha deposto una corona d’alloro accompagnato dall’assessore regionale Angelo Sciapichetti, dal presidente dell’Anpi Lorenzo Marconi e da Annalisa Cegna direttrice dell’Istituto Storico della Resistenza. Pochissime […]

San Severino Marche, Piermattei e Gironi celebrano il 25 aprile

Il sindaco di San Severino Marche Rosa Piermattei e il presidente della sezione cittadina dell’Anpi Sergio Gironi hanno celebrato il 25 aprile con un minuto di silenzio e la deposizione di una corona di alloro al monumento alla Resistenza. Davanti a uno dei simboli posti a ricordare la Liberazione del nostro Paese, edificato nel 1965 […]

Musicamdo Jazz Orchestra in tv a Linea Verde su Rai Uno

Domenica 26 aprile alle ore 12.20 la Musicamdo Jazz Orchestra su Rai Uno aprirà la puntata del programma Linea Verde, portando sullo schermo a suon di jazz l’iniziativa per raccogliere fondi a favore di famiglie terremotate e in difficoltà causa Covid-19. Ventidue musicisti, ventidue case, una sola melodia per infondere forza e speranza in un […]

Civitanova Marche, celebrato il 25 aprile Festa della Liberazione

Civitanova Marche ha celebrato il 25 Aprile Festa della Liberazione, con un programma cui ha aderito l’ANPI, nella forma consentita dalle disposizioni sul contenimento del contagio da Covid-19. La celebrazione è iniziata con la deposizione di una prima corona d’alloro a Palazzo Sforza, poi ritrovo ‘distanziato’ nei giardini di Piazza Gramsci dove è stata depositata […]

San Ginesio, donazione dal CAEM/Lodovico Scarfiotti

Donazione ai Volontari del Soccorso di San Ginesio dal mondo del motorismo storico, particolarmente attivo nella solidarietà in questa fase di emergenza sanitaria, grazie all’iniziativa promossa da ASI Solidale che vuol stimolare i Club ad operare sui loro territori di competenza. Il club CAEM/Lodovico Scarfiotti si è pertanto mobilitato contribuendo a favore dell’Associazione Volontari del […]

San Severino Marche, cerimonia al Monumento alla Resistenza

Sabato 25 aprile a San Severino Marche un minuto di silenzio, senza orazioni ufficiali, e la deposizione di una corona di alloro segneranno la cerimonia per l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il Comune di San Severino Marche e la sezione “Cap. Salvatore Valerio” dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, saranno presenti al Monumento alla Resistenza di viale […]

“Resistenze”, il 25 aprile di RUM Radio Università Macerata

La RUM Radio Università Macerata sabato 25 aprile dedica la sua programmazione, dalle 12.30 alle 21 con il titolo “Resistenze” e la regia di Aldo Caldarelli, al 75° anniversario della Liberazione. Persone, musiche e riflessioni caratterizzeranno il programma in diretta web su www.unimc.it/playrum. Il programma di “Resistenze”: *12,30 La strage di Montalvello, ne parliamo con […]

Corridonia, “Le parole del 25 aprile” in sei audio/video dell’ANPI

Per il 25 aprile , 75° anniversario della Liberazione,  la sezione ANPI “Sesto Luciani” di Corridonia ha realizzato un cammino di riflessione attraverso le parole … le parole di ieri e di oggi, le parole della letteratura, le parole dell’esperienza di vita, le parole incontrate lungo la storia. Si intende dare uno sguardo indietro al […]