Home Redazione

Redazione

Macerata celebra il giorno della Liberazione dal nazifascismo

Martedì 30 giugno Macerata celebra il 76° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo. Era infatti il 30 giugno 1944 quando i partigiani del gruppo Bande Nicolò entrarono per primi nel territorio maceratese e issarono la loro bandiera sul Monumento ai Caduti. In quello stesso luogo l’Amministrazione comunale, insieme all’ANPI-Comitato provinciale di Macerata e all’ISREC-Istituto […]

Premio Massimo Urbani, vince la sassofonista Sophia Tomalleri

La XXIV edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino è andato a Sophia Tomelleri, milanese di 28 anni, sax tenore, che ieri sera è stata incoronata vincitrice del prestigioso premio per solisti jazz e, di conseguenza, del Premio Nuovo IMAIE che la vedrà impegnata in un tour di 8 concerti nei 12 mesi successivi. […]

Macerata, accordo Comune-SFD per la piscina in via Valenti

Macerata amplia l’offerta per praticare l’attività natatoria durante la stagione estiva, grazie all’accordo tra il Comune e la Società Filarmonico-Drammatica che prevede l’utilizzo dell’ impianto nel centro sportivo di via Ghino Valenti in comodato d’uso gratuito. L’iniziativa è venuta dalla SFD e l’Amministrazione comunale con delibera del 10 giugno ha approvato i contenuti del contratto […]

Università di Macerata, misure a sostegno degli studenti

Con una manovra milionaria a sostegno del diritto allo studio, l’Università di Macerata si prepara alla fase 3 dell’emergenza epidemiologica, incentivando il ritorno in sicurezza degli studenti in quello che si caratterizza da sempre come campus urbano: comunità di alta formazione e di ricerca, inclusiva e dal respiro internazionale. “Il percorso di studi – dice […]

Recanati, celebrazioni per l’anniversario della nascita di Leopardi

Lunedì 29 giugno a Recanati è giornata di celebrazioni per festeggiare il 222° Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi. Ad aprire il programma sarà alle ore 11, nella sala Foschi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, la presentazione del progetto artistico di recupero urbanistico dell’ultima residenza di Giacomo Leopardi a Napoli, dove morì il 14 […]

Tolentino, dal Rotary nasce il nuovo Interact Club

E’ nato l’Interact Tolentino, istituito dal club padrino Rotary di Tolentino presieduto da Carla Passacantando, composto da ragazzi hanno dai 12 ai 18 anni della città e di paesi limitrofi. Il Rotary Club di Tolentino ha dato vita al nuovo gruppo riconoscendo il cambiamento positivo implementato dai giovani e ragazzi. Alle 4 classiche Vie d’Azione […]

Macerata Tour, il modo innovativo di visitare i luoghi della città

Macerata Tour è il progetto di turismo che valorizza la città e le sue bellezze attraverso un modo innovativo di visitare i luoghi d’interesse turistico-culturale, presentato dal sindaco Romano Carancini, dall’assessora alla Cultura e al Turismo Stefania Monteverde e dai soggetti attuatori. Il progetto integra perfettamente strumenti fisici e digitali, segnalando gli itinerari e i […]

Civitanova Marche, grande afflusso di persone senza criticità

Nella serata di sabato 27 e nelle prime ore di oggi domenica 28 giugno, grande afflusso di persone sul lungomare e nel centro di Civitanova Marche ma senza rilevanti criticità. I servizi attuati con il concorso della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, coordinati dal Dirigente del […]

Recanati, letture leopardiane in livestreaming con Luigi Moretti

Lunedì 29 giugno l’associazione culturale Lo Specchio di Recanati partecipa al programma delle celebrazioni leopardiane in occasione del 222° anno della nascita del poeta, attraverso una diretta social su Facebook, a partire dalle ore 18, sulla pagina Recanatifavolosa (https://www.facebook.com/recanatifavolosa). Nel giorno di nascita del poeta, in livestreaming dal Circolo di Lettura e Conversazione, l’associazione Lo […]

Presentata la prima Bibbia al mondo in lingua dei segni

I Testimoni di Geova hanno presentato la prima Bibbia completa al mondo in una lingua dei segni. La pubblicazione è gratuita e segna una svolta storica per le persone affette da disabilità uditive. La versione è stata presentata nella lingua dei segni americana (ASL), ma prossimamente i Testimoni di Geova pubblicheranno traduzioni complete anche in […]