Home Redazione

Redazione

Guardia di Finanza, droga sequestrata e un arresto a Montefano

La Guardia di Finanza ha sequestrato circa 430 grammi di sostanze stupefacenti, tra hashish e marijuana, arrestando il responsabile della detenzione ai fini di spaccio. I finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Macerata sono intervenuti durante un servizio di pattugliamento nei pressi di Montefano, nell’ambito del monitoraggio di soggetti collegati con gli ambienti dello […]

Controra di Musicultura, serata con il concerto dei vincitori

Mercoledì 26 agosto la Controra di Musicultura presenta l’atteso concerto di tutti gli otto vincitori del XXXI Festival, che anticipa le serate finali allo Sferisterio di venerdì 28 e sabato 29. Sul palcoscenico di Piazza Vittorio Veneto a Macerata saliranno alle ore 21 Blindur, Fabio Curto, Hanami, H.E.R., Senna, I miei migliori complimenti, La Zero […]

Cagli, “Casa Fellini” apre il Festival Dance Immersion

Dal 26 al 29 agosto Cagli ospita il Festival Dance Immersion, diretto da Benilde Marini. Il Festival si apre mercoledì 26 con una produzione MeF Ensemble, “Casa Fellini – Un seme che fuoriesce dall’immaginario di un realista visionario”, in scena nel Palazzo dell’ex Seminario Vescovile alle ore 19.30 con replica giovedì 27 alla stessa ora. […]

La Controra di Musicultura nel segno di “Zoro” Diego Bianchi

Martedì 25 agosto la Controra di Musicultura, la serie di eventi nel centro storico di Macerata durante la settimana del Festival, inizia alle ore 18 nel Cortile di Palazzo Conventati con la giovane poetessa Giovanna Cristina Vivinetto in un viaggio tra le pieghe della poesia condotto da Ennio Cavalli. Giovanna Cristina Vivinetto è nata a […]

UICI Macerata, convegno sulla protezione della vista

Mercoledì 26 agosto alle ore 17, presso la Domus San Giuliano di Macerata, l’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) sezione di Macerata organizza il convegno “La prevenzione non va in vacanza: proteggi la tua vista”, promosso dalla IAPB Italia (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità). Gli argomenti trattati saranno la protezione della vista, la […]

Camerino, al momento nessun problema per le forniture d’acqua

Il Comune di Camerino informa che al momento non sono previste interruzioni delle forniture d’ acqua, dopo la turnazione di cui nei giorni scorsi aveva dato comunicazione l’Assm. È in atto il monitoraggio della portata di acqua delle sorgenti, che in questo periodo solitamente fanno registrare un abbassamento di livello. Qualora dovessero registrarsi ulteriori abbassamenti […]

Croce Rossa contesta bando degli Ospedali Riuniti di Ancona

Il Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana continua insieme ad ANPAS Marche a denunciare la creazione di procedure selettive da parte degli Ospedali Riuniti di Ancona per l’affidamento dei trasporti in ambulanza di urgenza, che vengono accorpati in un’unica procedura di gara con i trasporti non prevalentemente sanitari. Gli Ospedali Riuniti di Ancona, sostiene la […]

Macerata, sono 5 i candidati a sindaco sostenuti da 21 liste

Sono cinque i candidati alla carica di sindaco del Comune di Macerata in corsa alle prossime consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre. Ecco i loro nomi elencati secondo l’ordine alfabetico: Roberto Cherubini, Mauro Cicarè, Gabriele Micarelli, Sandro Parcaroli, Narciso Ricotta. In loro sostegno complessivamente 21 liste con i candidati alla carica di consigliere comunale. […]

Civitanova Marche, VitaVita premia il maestro Lorenzo Di Bella

La diciassettesima edizione di VitaVita a Civitanova Marche si è aperta sabato 22 agosto con la consegna del premio VitaVita alla Carriera al maestro Lorenzo Di Bella. Di Bella, uno degli artisti più rappresentativi della regione, promotore del festival pianistico Civitanova Classica, ha ricevuto il riconoscimento da Sergio Carlacchiani, ideatore e direttore artistico del Festival […]

Università di Macerata e Musicultura, omaggio a Piero Cesanelli

L’Università di Macerata ha deciso di rendere omaggio alla memoria del patron di Musicultura Piero Cesanelli nel primo anno di festival senza il suo ideatore. Un gesto dal valore simbolico, un riconoscimento ufficiale alla lungimiranza e all’impegno di Cesanelli nel valorizzare giovani talenti. “Abbiamo voluto riconoscere alla sua memoria – spiega il rettore Francesco Adornato […]