Home Redazione

Redazione

Musicultura, continuano le audizioni live in diretta streaming

Settima serata, giovedì 25 marzo, delle Audizioni Live di Musicultura, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore, che dal Teatro Lauro Rossi di Macerata riaccende tutte le sere  la musica dal vivo per l’ascolto delle proposte dei 63  artisti in gara, per un numero totale di 250 musicisti tra band e solisti, provenienti da tutta […]

Civitanova Marche, Hanima nuovo cane antidroga della Finanza

La Compagnia di Civitanova Marche della Guardia di Finanza da alcuni giorni ha in organico un nuovo finanziere cinofilo e il suo cane, che insieme formano la nuova unità cinofila antidroga, per rafforzare il dispositivo di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti in provincia. Hanima è il nome dello splendido esemplare di pastore tedesco di […]

Macerata, presentati gli eventi per il 700° della morte di Dante

Anche Macerata parteciperà alle celebrazioni del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, evento mediatico tra i più importanti di questo 2021, con iniziative mirate e di varia natura. Nel corso dei prossimi mesi sono previste conferenze, incontri e mostre che faranno della città marchigiana un polo d’interesse nazionale per gli studi sull’Alighieri. Il programma […]

Nelle Marche identificata la variante Covid-19 “Newyorkese”

La variante del Covid-19 classificata come “Newyorkese”, finora non descritta in Italia, è emersa nelle Marche dai tamponi di due persone, non apparentemente correlate, provenienti dalla provincia di Pesaro e Urbino. E’ stata identificata nella giornata di martedì dal Laboratorio di Virologia dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona-Università Politecnica delle Marche. La variante viene detta […]

Musicultura, Diego Bianchi (Zoro) ospite alle audizioni live

Le serate delle Audizioni Live di Musicultura, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore, in questi giorni hanno riacceso la musica dal vivo. Dal Teatro Lauro Rossi di Macerata, ogni giorno alle ore 21 fino al 28 marzo, è possibile seguire gli artisti selezionati. provenienti da tutta italia, in diretta streaming sulla pagina Facebook di […]

Civitanova Marche, giovane con eroina arrestato dalla Polizia

A Civitanova Marche gli agenti di Polizia del Commissariato di Pubblica Sicurezza, diretto dal Commissario Capo Fabio Mazza, hanno arrestato mercoledì una persona colta in flagranza di reato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’uomo, un cittadino di origini tunisine poco più che ventenne, è stato individuato dai poliziotti mentre si trovava […]

Unicam, il Dantedì con l’attore Cesare Bocci parlando di scienza

Quanta scienza c’è nella Divina Commedia? Lo potrete scoprire grazie ad Unicam giovedì 25 marzo. L’Università di Camerino, infatti, celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, con l’attore Cesare Bocci, che leggerà in diretta alcuni brani della Divina Commedia con la partecipazione di studentesse e studenti, dottorandi e docenti Ubicam per capire […]

Dantedì, video con 36 giovani civitanovesi che leggono l’Inferno

In occasione del “Dantedì”, giornata nazionale dantesca giovedì 25 marzo, 36 giovani civitanovesi nel video “Con Dante in cammino” leggono uno di seguito all’altro le terzine del primo canto dell’Inferno. È il primo di una serie di iniziative che l’Associazione Dantesca Civitanovese ha messo in cantiere per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, […]

Dantedì a San Severino Marche con le opere di Filippo Bigioli

Giovedì 25 marzo in tutta Italia si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia e sarà l’occasione per ricordare il genio di Dante. L’edizione di quest’anno, poi, è ancora […]

Unimc, il libro di Roberto Mancini sulla Filosofia della salvezza

Giovedì 25 marzo  alle 16 evento in live streaming sul canale Youtube UniMc webtv, nel corso de “I colloqui eum”, con Roberto Mancini che presenta il suo libro “Filosofia della salvezza. Percorsi di liberazione dal sistema di autodistruzione”. Per partecipare, è possibile consultare anche il sito www.unimc.it. Roberto Mancini, professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Macerata, si augura “che […]