Home Redazione

Redazione

Lube Civitanova batte Perugia, Finale di Coppa Italia con Verona

Cucine Lube Civitanova torna in finale di Coppa Italia dopo tre anni, battendo in Semifinale all’Unipol Arena di Bologna, davanti a quasi 8000 spettatori, i campioni d’Europa dell’Itas Trentino al tie break (26-24, 24-26, 14-25, 25-22, 13-15) dopo 2 ore e 13 minuti di gioco. Per i biancorossi è la 12a volta in finale, in […]

Banca Macerata Fisiomed riceve Reggio Emilia, match salvezza

Banca Macerata Fisiomed domenica 26 gennaio alle ore 18 riceve Conad Reggio Emilia in uno scontro diretto per la salvezza, nella diciannovesima giornata della Serie A2. Macerata ha la possibilità di giocarsi una buona occasione, in un match che precede un altro confronto la prossima settimana, a Cantù, importante per allontanare il rischio retrocessione. I tre […]

Corridonia, la memoria e il Campo di internamento di Urbisaglia

A Corridonia, per il Giorno della Memoria, domenica 26 gennaio alle ore 17.30 l’ANPI sezione “Sesto Luciani” propone un incontro presso la sala del Centro di aggregazione giovanile (via Cavour 65), sul tema della memoria, partendo da un esempio nel territorio maceratese, il Campo di internamento di Urbisaglia. All’appuntamento di Corridonia interverrà Giovanna Salvucci, presidente […]

Camerino, Giorno della Memoria con dedica a Radke e Forti

Lunedì 27 gennaio a Camerino, il Giorno della Memoria verrà celebrato con l’intitolazione di una nuova via al professor Gerhard Radke, cui seguirà un incontro in sua memoria, e una serata di parole e musica con testi di Ruggero Forti, reduce di guerra e dei campi di lavoro. Il Giorno della Memoria 2025 si aprirà […]

Ciak d’Oro 2024, sul podio i registi marchigiani Santoni e Giacomelli

Due marchigiani sul podio del Ciak d’Oro 2024, nella categoria Miglior regista esordiente: Gianluca Santoni di Monte Urano secondo classificato per il film “Io e il Secco” e Damiano Giacomelli di Tolentino terzo classificato per il film “Castelrotto”. Il Ciak d’Oro, organizzato dall’omonima rivista specializzata, è l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, in varie fasi […]

Porto Recanati, poesie ed emozioni con Dorinda Di Prossimo

A Porto Recanati si è svolto il primo dei due appuntamenti di “Versus Off”, la rassegna dedicata alla poesia contemporanea organizzata dall’Associazione Culturale Lo Specchio. L’evento, che ha avuto luogo presso la Pinacoteca Moroni, ha regalato ai presenti una serata ricca di emozioni, riflessioni e condivisione artistica. Durante la serata, la poetessa Dorinda Di Prossimo […]

Civitanova Marche, presi i due autori di recenti furti in città

Al termine di indagine del Commissariato di Civitanova Marche sono stati identificati i due soggetti presunti responsabili di alcuni furti recentemente commessi in città. In particolare, si tratta dei tentativi di furto presso la tabaccheria “Sara” e il ristorante “America Graffiti”. Uno dei due soggetti, un ventenne cittadino italiano di origini marocchine residente a Fermo, […]

Cessapalombo, ammende penali dopo i controlli ai cantieri post sisma

A Cessapalombo controllati dai Carabinieri i cantieri edili della ricostruzione post sisma. Con il coordinamento del Comando Provinciale di Macerata, i Carabinieri la Compagnia di Tolentino hanno effettuato un servizio a largo raggio, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata e con il Nucleo Carabinieri “Parco” di Fiastra. Ispezionati diversi cantieri […]

Video sui social mentre spara, ragazzo denunciato dalla Polizia

Un ragazzo è stato denunciato dalla Polizia di Stato di Macerata per procurato allarme sociale, avendo divulgato un video sui social in cui maneggia un’arma e spara. Nella serata di lunedì scorso è giunta alla Sala Operativa della Questura di Macerata, tramite piattaforma “Youpol”, una segnalazione relativa a un video pubblicato sui social, con un […]

Università di Macerata, “Essere donne nella Shoa” con Anna Foa

In occasione del Giorno della Memoria 2025, l’Università di Macerata promuove due iniziative il 23 e il 29 gennaio, per mantenere vivo il ricordo della Shoah e stimolare riflessioni profonde sull’importanza della memoria storica e della coscienza collettiva. Il primo appuntamento è per giovedì 23 gennaio, alle ore 17 nella Sala Sbriccoli del CASB, in piazza […]