Home Redazione

Redazione

A Macerata “Torpedine”, il festival della musica elettroacustica

Sabato 15 e domenica 16 gennaio, l’auditorium della  Biblioteca Mozzi Borgetti a Macerata ospiterà “Torpedine”, il nuovo festival dedicato alla musica elettroacustica organizzato dall’Associazione Nuova Musica  in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e i collettivi del Museodelsynt /AcusmatiqMatm. Il primo spettacolo sabato 15 alle ore 17.30, “Musica organica”, propone la musica elettronica […]

Treia, attivato dal Comune un centro vaccinale al SS. Crocifisso

Da sabato 15 gennaio sarà attivo a Treia un centro vaccinale di prossimità, allestito dal Comune in collaborazione con Asur Marche presso il Santuario SS. Crocifisso, all’interno dei locali riscaldati attigui alla Chiesa in legno. La campagna vaccinale proseguirà durante il mese di gennaio nei giorni di lunedì 17, giovedì 20, martedì 25, sabato 29. […]

Marche, screening gratuito per gli studenti delle scuole superiori

Sabato 15 e domenica 16 gennaio nelle Marche si svolgerà lo screening gratuito volontario per gli studenti delle scuole superiori. Saranno 15 le postazioni individuate nelle 5 Aree Vaste regionali nelle quali si potrà avere accesso senza prenotazione. Regione Marche e Asur, già impegnate assiduamente con le altre aziende sanitarie a portare avanti la campagna […]

La Lube Civitanova fa festa in Polonia, Zaksa battuto al tie break

La Cucine Lube Civitanova compie l’impresa in Polonia, sul campo dei campioni d’Europa del Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle, nella terza giornata della Pool C di CEV Champions League. Con tutti i pronostici a favore dei polacchi, alla Gliwice Arena gli uomini di Gianlorenzo Blengini conquistano la vittoria per 3-2 (17-25, 25-16, 18-25, 25-22, 12-15), dopo […]

Regione Marche, 14 milioni per attività produttive e turistiche

La Regione Marche ha messo in campo oltre 14 milioni di euro di fondi statali, con destinazione vincolata, come dotazione complessiva per il sostegno alle attività produttive e turistiche a seguito dell’emergenza Covid. Si tratta di misure urgenti di indennità a fondo perduto, stanziate dallo Stato, a favore delle piccole e micro imprese di diversi settori […]

Carlo Iacomucci e Roberto Cavallo, l’incontro tra pittura e musica

La musica del maestro Roberto Cavallo nella pittura di Carlo Iacomucci: quando l’arte diventa poesia. “La Musica nella Pittura, la Pittura in Musica”. di Patrizia Minnozzi Nell’era digitale, le piattaforme multimediali di YouTube e Instagram si prestano molto bene a fare da palcoscenico ad una originale performance artistica a quattro mani, frutto dell’incontro tra l’arte del […]

Scuole chiuse per neve in molti Comuni del maceratese

In serata stanno pervenendo comunicati da molti comuni della provincia di Macerata che hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado nella giornata di lunedì 10 gennaio a causa della nevicata in corso, iniziata nel pomeriggio e prevista in modo più attenuato per tutta la notte. A Macerata le scuole saranno aperte, […]

Macerata, arrestato per abusi sessuali sulla figlia minorenne

A Macerata i poliziotti della Squadra Mobile, diretti dal Commissario Capo Matteo Luconi, hanno arrestato un 43enne guineano in regola con le norme sul soggiorno e residente nel capoluogo. L’uomo è gravemente indiziato di aver compiuto, in tre distinte occasioni, abusi sessuali nei confronti della figlia quattordicenne, sfruttando la sua posizione di autorità paterna. L’ordinanza, […]

Lube, migliora la situazione Covid-19 ma ancora 5 positivi

Notizie moderatamente buone in giornata per la Lube sul fronte Covid-19, che segnano un’inversione di tendenza rispetto alle positività ultimamente manifestate. Una situazione complicata che ha coinvolto ben 9 giocatori, sommata ad alcuni importanti infortuni. Intanto, la Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a mercoledì 2 marzo 2022 (ore 20.30) della gara Verona Volley […]

Sferisterio tricolore per la Giornata della Bandiera Italiana

La Prefettura di Macerata e il Comune hanno deciso di illuminare lo Sferisterio con il tricolore a partire dalla sera di giovedì 6 gennaio per il 225° anniversario della Giornata nazionale della Bandiera della Repubblica Italiana. Il tricolore è infatti nato a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797. «È una ricorrenza importante – ha dichiarato […]