Home Tag "università di macerata"

Università di Macerata e Banca Macerata insieme per il Premio ESG

L’Università di Macerata e Banca Macerata hanno siglato un accordo per promuovere la cultura della sostenibilità e dello sviluppo responsabile, rafforzando la collaborazione tra il mondo accademico e quello imprenditoriale. Nell’ambito di questa intesa, è stata istituita la prima edizione del “Premio ESG Banca Macerata“, destinato a valorizzare le migliori tesi di laurea su tematiche […]

Macerata, arriva l’anno del Serpente e il Capodanno cinese di UniMC

L’anno del Serpente arriva a Macerata, coda del Drago, simbolo del 2024. È il Capodanno cinese, o Capodanno Lunare o, ancora, Festa di primavera, che ormai da dodici anni anima il centro storico della città su iniziativa dell’Istituto Confucio dell’Università di Macerata. Quest’anno la ricorrenza sarà celebrata durante tutta la settimana con una serie di eventi […]

Macerata, Comune e Prefettura per il Giorno della Memoria

Il Comune e la Prefettura di Macerata celebreranno il Giorno della Memoria, in collaborazione con l’Istituto Storico di Macerata e l’Università di Macerata. Prevista la cerimonia istituzionale lunedì 27 gennaio, preceduta giovedì 23 da un incontro all’Università. Giovedì 23 alle ore 17, l’Aula Sbriccoli della Biblioteca didattica di Unimc, ospiterà la lezione magistrale in video […]

Progetto “Eh MICA Marche!” per il rilancio innovativo dell’entroterra

Presentato a Macerata, nei locali del Social@b UniMC, il progetto “Eh MICA Marche! Enogastronomia Marchigiana Innovativa Culturalmente Accessibile”, promosso da Arci Macerata come capofila, con il contributo scientifico dell’Università di Macerata, in collaborazione con Quacquarini Dolciaria, MyMarca, Typimedia, Ruvido Teatro. Il progetto si propone come un modello inclusivo di sviluppo economico, culturale e sociale del […]

Università di Macerata, Elena Di Giovanni premiata a Budapest

La professoressa Elena Di Giovanni dell’Università di Macerata è stata insignita dell’International Jan Ivarsson Award, prestigioso riconoscimento biennale assegnato dalla European Association for Studies in Screen Translation per il contributo eccezionale nel campo della traduzione audiovisiva e dell’accessibilità. Il premio, istituito quindici anni fa, è stato conferito finora a sette illustri studiosi internazionali, ma mai […]

Università di Macerata, il Career Day oltre le aspettative

Partecipazione e interesse oltre le aspettative per l’edizione 2024 del Career Day organizzato dall’Università di Macerata, ospitato quest’anno per la prima volta negli spazi del Matt Co-working in via Panfilo. Con oltre 300 partecipanti tra laureati e laureandi e più di 70 aziende e istituzioni presenti, l’evento si conferma un appuntamento centrale per l’incontro diretto […]

Università di Macerata, inaugurato il nuovo Anno Accademico

L’Università di Macerata ha inaugurato l’anno accademico, il 735° dalla fondazione, con una cerimonia al Teatro Lauro Rossi. Il rettore John Mc Court ha dato il senso della celebrazione citando le parole del poeta premio Nobel Seamus Heaney, “muovere le menti e accendere nuovi significati”, per tracciare la rotta verso l’Europa dell’Università di Macerata. Non […]

Macerata, l’Università inaugura il nuovo anno accademico

Giovedì 12 settembre, nel segno dell’Europa, l’Università di Macerata inaugurerà il nuovo anno accademico, il 735° dalla fondazione. Alla cerimonia, ore 16 al Teatro Lauro Rossi, parteciperanno la segretaria generale dell’International Association of Universities Hilligje van’t Land, la principale associazione internazionale che riunisce oltre 800 istituzioni nonché voce globale dell’istruzione superiore presso l’Unesco, insieme ai […]

Università di Macerata, per il Censis sul podio dei piccoli atenei

L’Università di Macerata si conferma anche quest’anno sul podio dei piccoli atenei con una terza prestigiosa posizione all’interno delle annuali Classifiche Censis delle Università Italiane e un aumento significativo del punteggio ottenuto complessivamente. In particolare quest’anno l’Ateneo maceratese vede aumentare la valutazione per i servizi, le strutture e la comunicazione e i servizi digitali. “Quella […]