Home Tag "unimc"

“Macerata che sarà”, i progetti e le luci di Ferretti e iGuzzini

Transitare la città di Macerata da “città museale” a “città impresa”, restituire un ruolo alle piccole e medie città, sviluppare nuove tecnologie che diano un senso alla SENSEable city, per agevolare la vita di cittadini consapevoli. Queste le visioni strategiche entro cui si collocano le sette azioni del progetto In-Nova Macerata, per realizzare la “Macerata […]

Paolucci presenta “In difesa dell’arte” durante la guerra

L’Università di Macerata ha ospitato la presentazione del libro “In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale”. Il volume è stato curato da Patrizia Dragoni e Caterina Paparello. Attraverso documenti inediti vengono illustrate le azioni dei soprintendenti Calosso, Rotondi e Pacini che coraggiosamente tutelarono il patrimonio […]

Macerata e Civitanova: “Giornata consapevolezza dell’autismo”

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo di sabato 2 aprile 2016, anche l’Università di Macerata in collaborazione con il Centro Pedagogico Internazionale P.R.O.F., la Comunità di Capodarco di Fermo e il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” si tinge di blu proponendo l’incontro aperitivo sul tema “Un ponte per l’autismo. Prospettive da […]

La difesa dell’arte durante la guerra. Paolucci a UNIMC

Mercoledì 30 marzo alle ore 16,30 nell’Aula Magna dell’Università di Macerata (piaggia dell’Università 2), Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, presenterà il volume “In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale”, a cura di Patrizia Dragoni e Caterina Paparello, edito da Edifir all’interno della collana Le […]

‘700Macerata chiude con il “Salotto” e la “Preghiera in musica”

Al culmine di una progressione incalzante che ha coinvolto ed entusiasmato un pubblico attento e numeroso per quasi un mese di incontri, concerti e spettacoli di qualità, il festival “‘700MACERATA”, prodotto dalla Fondazione “Alessandro Lanari” con la direzione artistica di Gianni Gualdoni e realizzato in collaborazione con l’associazione “Il Glomere” e vari partner istituzionali del […]

Arrivano a Macerata i nuovi studenti Erasmus

Martedì 1 marzo, l’Università di Macerata presenterà il Bando Erasmus+ Studio dell’anno accademico 2016/2017 e, insieme all’Accademia di Belle Arti di Macerata, darà il benvenuto agli studenti internazionali in entrata per il secondo semestre nell’ambito del programma Erasmus+ e degli accordi bilaterali. Gli studenti in arrivo sono circa 30, provenienti principalmente dall’Europa, per un totale di […]

Paolo Grossi neo presidente della Corte Costituzionale. E’ stato docente UNIMC

“Al nuovo presidente della Corte Costituzionale con la più vive felicitazioni e l’affetto di tutta la “sua” Università di Macerata”. Sono le congratulazioni inviate dal rettore Luigi Lacchè a Paolo Grossi, uno dei più importanti giuristi e storici del diritto del nostro tempo, maestro per più generazioni di studiosi di tutto il mondo, eletto ieri […]