Home Tag "unimc"

Massimo D’Alema a Unimc. Le nuove sfide dell’Europa

Venerdì 13 maggio il presidente della Fondazione ItalianiEuropei Massimo D’Alema sarà a Macerata per un incontro pubblico organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali alle 17.30 nell’Aula Magna dell’Università. L’ex premier sarà intervistato da Chiara Paduano, giornalista del Tgr Marche. Porteranno il loro saluto il rettore Luigi Lacché, e il […]

Unimc, convegno Europa-Cina sull’etica biomedica

Mercoledì 11 maggio alle 9 nell’Aula Magna dell’Università di Macerata si terrà il convegno internazionale “Biomedical Ethics, Public Policy and Individual Choice: Comparing Europe and China”, promosso nell’ambito del progetto Chetch – China and Europe Taking Care of Healthcare solutions – relativo alle attività di cura e assistenza tra Europa e Cina, finanziato dalla Commissione […]

Macerata: Università, convegno sulla violenza contro le donne

La violenza sulle donne in quanto donne è una problematica sempre più attuale, che richiede un approccio multidisciplinare per contrastare una cultura basata su modelli tradizionali. Questo il tema del convegno conclusivo del progetto di ricerca d’Ateneo “Violence against women as a paradigm”, coordinato da Natascia Mattucci, in programma per martedì 10 maggio 2016, con […]

Adrian Bravi e le Edizioni Unimc a Macerata Racconta

Nell’ambito del festival Macerata Racconta, domenica  la professoressa Lucia Tancredi, gli studenti della classe II A del Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Macerata e la casa editrice dell’Ateneo EUM hanno presentato il volume “Variazioni straniere” di Adrian Bravi (nella foto)edito dalle Edizioni Università di Macerata: una raccolta di nove racconti, scritti in anni diversi, […]

Odifreddi a Macerata Racconta. Il programma di giovedì 5

A Macerata Racconta  arriva Piergiorgio Odifreddi e “La scienza del disinganno”. Questi gli appuntamenti di giovedì 5 maggio della kermesse letteraria  organizzata dall’associazione conTESTO  con il sostegno dell’Amministrazione comunale in programma a Macerata fino al prossimo 8 maggio. Alle 18,30, galleria degli Antichi forni, Giuseppe Bommarito, avvocato maceratese e presidente dell’associazione Con Nicola oltre il […]

Macerata Racconta con Recalcati tra Sciascia e Shakespeare

Macerata Racconta si appresta a vivere, mercoledì 4 maggio, la sua terza giornata di appuntamenti. La festa del libro, organizzata dall’associazione culturale conTESTO in collaborazione con il Comune di Macerata e i partner istituzionali Regione Marche, UniMc e Camera di commercio, propone alle ore 15, nell’aula magna dell’Università,  la prima sessione del convegno finale del […]

Unimc, convegno su patrimonio culturale e multiculturalità

“La percezione e comunicazione del patrimonio culturale nel contesto multiculturale”: è questo il titolo del convegno internazionale di studi che si terrà all’Università di Macerata da mercoledì 4 a venerdì 6 maggio (mercoledì in aula magna, sede centrale di Giurisprudenza, giovedì e venerdì al dipartimento di Scienze della Formazione in Contrada Vallebona). L’evento chiude uno […]

“Caffè filosofici” di Unimc, primo incontro sull’Ospitalità

Prenderanno il via giovedì 28 aprile, alle ore 17 nella galleria degli Antichi forni, i Caffè filosofici,  iniziativa dei Corsi di Laurea in Filosofia e in Scienze Filosofiche dell’Università di Macerata giunta quest’anno alla terza edizione, organizzata da studenti e studentesse, in collaborazione con i docenti dell’ateneo, il Comune di Macerata, la Civica Enoteca Maceratese  […]

Macerata e l’oriente nel segno di Giuseppe Tucci

L’incontro Nel segno di Giuseppe Tucci ha dato ufficialmente il via al progetto Macerata Oriente dedicato alla valorizzazione della figura del celebre orientalista maceratese e frutto di un tavolo di lavoro, nato con l’obiettivo di mettere in campo idee e attività per studiare le opere di Tucci e valorizzare i rapporti che Macerata ha con […]

“Macerata Oriente”: progetto sulla figura di Giuseppe Tucci

Con l’incontro in programma martedì 19 aprile, alle ore 17, nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, dal titolo Nel segno di Giuseppe Tucci, prende il via il progetto Macerata Oriente dedicato alla valorizzazione della figura del celebre orientalista maceratese. L’iniziativa, promossa dal Comune e dall’Università di Macerata in collaborazione con Arte Nomade, vedrà […]