Home Tag "unimc"

Università di Macerata, laurea honoris causa ad Andrea Bocelli

Sabato 29 ottobre l’Università di Macerata assegnerà la laurea honoris causa in Filologia Moderna ad Andrea Bocelli. L’assegnazione, deliberata lo scorso anno dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Senato Accademico, è stata approvata a marzo di quest’anno dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. “E’ una persona di grande spessore umano ed artistico che […]

Unimc, il cortile ex carceri diventerà uno spazio aperto al pubblico

Nei prossimi giorni l’Università di Macerata concluderà i lavori di recupero del cortile delle ex carceri tra via Illuminati e vicolo Tornabuoni, che originariamente fu orto del monastero di Santa Chiara e che, nell’Ottocento, divenne spazio per i detenuti del carcere attiguo. L’inaugurazione ufficiale è prevista entro fine ottobre. Il progetto, elaborato dall’Area Tecnica dell’Ateneo, […]

Overtime Festival, spettacolo di Teo Teocoli per Castelsantangelo sul Nera

Per il quinto anno consecutivo Macerata diventa capitale dello sport italiano. Overtime, il festival del racconto e dell’etica sportiva, organizzata dall’Associazione culturale Pindaro, per cinque giorni, dal 5 al 9 ottobre, proporrà incontri, mostre, proiezioni cinematografiche per conoscere storie di passione sportiva. Sempre più numerose e significative sono le iniziative promosse in collaborazione con l’Università […]

Macerata, inaugurato il nuovo allestimento del Museo della Scuola

In occasione del Macerata School Festival, in corso in questi giorni per le prossime due settimane, è stato inaugurato dagli scolari dell’ultimo anno della Casa dei Bambini “Montessori” dell’Istituto Comprensivo “Fermi” di Macerata il nuovo allestimento del Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca”. L’intervento è stato realizzato grazie al progetto “Rifunzionalizzazione dell’Aula Didattica e […]

Giornata della matricola all’Università di Macerata

Almeno 500 studenti sono stati accolti oggi al teatro Lauro Rossi in occasione della Giornata della matricola dell’Università di Macerata, l’ultima celebrata da rettore Luigi Lacchè che a novembre passerà il testimone a Francesco Adornato. “E’ l’evento più importante del nostro Ateneo, quello dell’accoglienza – ha commentato dal palco Lacchè -. In questi anni siamo […]

Confucius Day a Macerata, mostra del calligrafo Zhao Yun

Anche quest´anno per l’anniversario della nascita di Confucio gli Istituti Confucio di tutto il mondo organizzano sabato 24 settembre il Confucius Day. Per l’occasione, l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata presenterà una mostra di opere eseguite da uno dei massimi esperti calligrafi cinesi, il professor Zhao Yun, sabato e domenica prossimi (24-25 settembre) dalle 10 alle […]

Tecnologie abitative e turismo della salute, le eccellenze marchigiane

Questa mattina una delegazione composta da docenti delle Università di Macerata, Lisbona, Maastricht e Lovanio, partner del progetto comunitario Alhtour, ha visitato il cluster E-living all’Università Politecnica delle Marche. Si tratta della rete regionale di aziende, atenei e altri enti di ricerca impegnati nel settore delle tecnologie per l’intelligenza ambientale e l’abitare assistito (Ambient Intelligence […]

Regione Adriatico Ionica, Macerata capitale del turismo sostenibile

Rendere Macerata una capitale del turismo sostenibile: è l’ambiziosa idea lanciata dal rettore Luigi Lacchè che questa mattina in Aula Magna ha inaugurata l’intensa due giorni di incontri e dibattiti sul tema, appunto, del turismo sostenibile all’interno della Macroregione Adriatico Ionica. “Turismo significa apertura, mobilità, scambio attraverso la pianura liquida dei mari Adriatico e Ionio” […]