Home Tag "unimc"

Presentata la 7a edizione di Macerata Racconta con 55 appuntamenti

Partirà il 2 maggio la settima edizione di Macerata Racconta, la festa del libro organizzata dell’associazione Contesto in collaborazione con il Comune e l’Università degli Studi di Macerata.   Fino al 7 maggio sarà un susseguirsi di eventi gratuiti che animeranno 11 luoghi del centro storico cittadino con 55 appuntamenti tra incontri letterari, spettacoli, mostre, laboratori […]

Unimc, a Palazzo Ugolini il cinema russo per “I Giovedì del Dipartimento”

Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, diretto da Carlo Pongetti, giovedì 30 marzo alle 17.30 organizza una nuova iniziativa de “I Giovedì del Dipartimento”, che vuole mettere al centro della vita culturale della città la sede di Palazzo Ugolini in corso Cavour. Nell’Aula Shakespeare ci si occuperà del centenario della Rivoluzione d’ottobre, con […]

La Costituzione nell’era globale: confronto in diretta radio a Unimc

Giovedì 30 marzo, alle 16 nell’Aula Verde del Polo Didattico Pantaleoni, via Pescheria Vecchia 2, confronto su “Quale Costituzione nella Società Globale?” organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, in occasione della pubblicazione del fascicolo speciale del Giornale di Storia Costituzionale intitolato “Ripensare il Costituzionalismo nell’era globale”. L’incontro sarà trasmesso sulle frequenze di Radio Radicale. Giuseppe […]

Unimc ricorda Arturo Mugnoz e i suoi laureati partiti per la Grande Guerra

Sull’onda delle celebrazioni dei cento anni dal primo conflitto mondiale, l’Associazione laureati dell’ateneo maceratese, Alam, vuole ricordare e raccontare studenti e laureati dell’Università di Macerata partiti per la Grande Guerra e, spesso, mai più tornati. E’ stato, quindi, organizzato il convegno pubblico “Arturo Mugnoz e i laureati nella Prima Guerra Mondiale” che si svolgerà mercoledì […]

Unimc, studenti a lezione con Francesco Micheli per conoscere l’Opera

Università di Macerata e Sferisterio insieme per promuovere l’importanza dell’opera come linguaggio universale, soprattutto tra i giovani, e valorizzare la forte vicinanza, storica e culturale tra Ateneo e Arena. Da questa premesse nasce una nuova collaborazione tra i due enti, grazie alla partecipazione speciale del direttore artistico del Macerata Opera Festival Francesco Micheli al Laboratorio […]

Unimc, concerto per i primi dieci anni della Biblioteca didattica d’Ateneo

Per celebrare i dieci anni di attività della Biblioteca didattica d’Ateneo (Casb-Centro d’Ateneo per i servizi bibliotecari), l’Università di Macerata organizza un viaggio musicale nell’Europa dell’Ottocento. Sabato 11 marzo, dalle ore 18 nella Sala Mario Sbriccoli del Palazzo del Mutilato, in piazza Oberdan 4, il duo Rosamunde proporrà un concerto di musica da camera per […]

Unimc, premiato progetto di Gennaro Carotenuto su Argentina e diritti umani

Il progetto di ricerca internazionale diretto da Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, “Il discorso sui diritti umani fra Italia e Argentina come patrimonio culturale” è risultato vincitore come primo assoluto in graduatoria del bando di finanziamento 2017 del Cuia, il Consorzio Interuniversitario Italiano per l’Argentina. Al […]

Unimc partecipa a Tipicità portando Cina, educazione alimentare e lirica

Ci sarà anche l’Università di Macerata alla venticinquesima edizione di Tipicità, il festival del gusto che esalta identità e valori territoriali, da sabato a lunedì a Fermo. L’Ateneo è da anni partner culturale di questa manifestazione, che negli anni si è evoluta in laboratorio di promozione e marketing territoriale, innovativo e partecipativo. Le attività proposte […]