Home Tag "sferisterio"

Medea e la donazione a Medici Senza Frontiere

I temi dell’emigrazione, dell’emarginazione, della diffidenza, della morte e della rinascita hanno dominato la grande serata di giovedì dedicata a Medea, da Cherubini a Pasolini. Lo spettacolo, ideato dal direttore artistico Francesco Micheli, era dedicato al charity partner Medici Senza Frontiere e alla campagna #milionidipassi, che vuole amplificare la voce delle tante persone che fuggono […]

23° Festival Internazionale del Folklore dal 17 al 23 agosto

Torna il tradizionale appuntamento con il Festival internazionale del Folklore, giunto quest’anno alla 23^ edizione, organizzato dall’Associazione Culturale “Li Pistacoppi”. Dal 17 al 23 agosto la manifestazione porta a Macerata e in altre città della regione uno spettacolo itinerante all’insegna dell’interculturalità con gruppi provenienti dalla Spagna (Semillas del Arte), Russia (Dance Ensemblea Devchata), Taiwan (Zhang […]

Medea, i disegni di Ferretti in mostra al Corridomnia

Fino a mercoledì 10 agosto è visitabile l’allestimento Medea al Corridomnia Shopping Park. Nello spazio Contemporary Marche Art del centro commerciale di Corridonia, il curatore della mostra, l’architetto Mario Montalboddi, in compagnia dell’imprenditore Alfio Caccamo, del direttore artistico del Macerata Opera Festival Francesco Micheli e del Sovrintendente Luciano Messi, hanno presentato la breve esposizione che […]

Medea, da Cherubini a Pasolini, per Medici Senza Frontiere

È Medea a ispirare lo spettacolo che Francesco Micheli ha ideato quest’anno per raccontare il tema del Festival Mediterraneo e realizzato in partnership con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) in favore del partner benefico Medici senza Frontiere. L’atteso spettacolo, in scena in prima assoluta allo Sferisterio giovedì 11 agosto alle ore 21, guarda a uno dei personaggi più celebri e controversi della […]

Macerata Opera Festival, ultima replica di Norma

Il terzo fine settimana della stagione lirica maceratese si conclude con il terzo e ultimo spettacolo di Norma, diretto dal duo Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. Nel corso della giornata, il Festival OFF si concentra sull’opera di Bellini e il percorso di accessibilità guida i visitatori alla scoperta degli strumenti. Domenica si comincia con l’appuntamento […]

Macerata Opera Festival, questa sera torna Otello

Comincia il terzo weekend della stagione lirica maceratese, all’insegna dei progetti di accessibilità, come le audio descrizioni e i percorsi tattili, organizzati in collaborazione con l’Università di Macerata e il Museo Tattile Omero. Venerdì 5 agosto, le manifestazioni dell’OFF si concentrano sulla seconda replica di Otello per la regia di Paco Azorín. Alle ore 12, […]