Home Tag "istituto confucio"

UniMC alla Conferenza delle Città creative Unesco

Anche l’Università di Macerata partecipa alla Conferenza internazionale delle Città creative Unesco in corso a Fabriano. Una installazione UniMC accoglie i visitatori del Padiglione “Rinasco” nel Palazzo del Podestà di Fabriano, con le parole “Nascere, così come ri-nascere, è aprirsi alla meraviglia delle relazioni: da esse veniamo alla luce, di esse si vive, ed esistere […]

Cina e Macerata, nuove sinergie nel segno della musica

Cina e Macerata unite anche nel segno della musica. Pluripremiato al recente Festival Corale internazionale di Assisi, è stato in visita nella città di Padre Matteo Ricci il Children’s Choir of Shenyang Daily, il coro di bambini istituito nel 2015 dal Conservatorio e dal quotidiano del maggior centro metropolitano della Manciuria. Si tratta di un’organizzazione […]

Unimc, il Capodanno Cinese nelle piazze di Macerata

Grande festa sabato 17 febbraio con il Capodanno Cinese organizzato per il quinto anno consecutivo dall’Università di Macerata e dall’Istituto Confucio con il patrocinio del Comune di Macerata per la direzione artistica di Aldo Caldarelli. Cortei, spettacoli, stand gastronomici e culturali, danze e musiche per festeggiare il passaggio dall’anno del Gallo a quello del Cane, […]

Istituto Confucio, la Cina modello di ricostruzione e gestione grandi rischi

Martedì 21 febbraio alle 9 nella Sala di Banca Marche torna la Winter School organizzata dall’Istituto Confucio dell’Università di Macerata insieme al China Center, in collaborazione con l’incubatore CreaHUB e la Fondazione Symbola. Questa volta si guarda alla Cina per parlare di ricostruzione, gestione dei grandi rischi, preservazione del patrimonio artistico-culturale. L’evento è gratuito e […]

Capodanno Cinese a Macerata, festa in piazza per l’anno del Gallo

Con uno spettacolo che promette letteralmente fiamme e scintille, non solo di divertimento, l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata in collaborazione con il Comune si prepara a festeggiare il 28 gennaio il capodanno cinese, che segna il passaggio dall’anno della Scimmia a quello del Gallo, sotto l’elemento del Fuoco: un segno coraggioso e leale, ma anche […]

L’Istituto Confucio inaugura Ink Hub. Convegno sulla calligrafia cinese

Il convegno “L’identità espressiva del tratto. Percorsi visivi tra calligrafia e pittura cinese” si è aperto oggi e continuerà domani, mercoledì 12 ottobre, a Villa Cola, sede dell’Istituto Confucio dell’Università di Macerata. Nell’occasione viene inaugurato il laboratorio permanente di ricerca Ink Hub, una piattaforma per promuovere e valorizzare forme d’arte che individuano nell’inchiostro il loro […]

Civitanova Marche, un mese di eventi con Cartacanta 2016

CARTACANTA 2016 festival expò di Civitanova Marche quest’anno si svolgerà dall’1 al 30 ottobre. L’inaugurazione si terrà sabato alle 18 presso lo Spazio Multimediale San Francesco (Civitanova Alta), ma sarà anticipata da un evento, in collaborazione con Università Urbino coordinato dal dottor Mauro Peroni, venerdì 30 settembre alle 21.15 alla Sala Pio X: L’IMPATTO DELLE IMMAGINI […]

Confucius Day a Macerata, mostra del calligrafo Zhao Yun

Anche quest´anno per l’anniversario della nascita di Confucio gli Istituti Confucio di tutto il mondo organizzano sabato 24 settembre il Confucius Day. Per l’occasione, l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata presenterà una mostra di opere eseguite da uno dei massimi esperti calligrafi cinesi, il professor Zhao Yun, sabato e domenica prossimi (24-25 settembre) dalle 10 alle […]