Home Cultura Montefano, Museo Ghergo inaugura la mostra Street Photography

Montefano, Museo Ghergo inaugura la mostra Street Photography

Montefano, Museo Ghergo inaugura la mostra Street Photography
52
0

Sabato 29 marzo alle ore 18, il Museo Ghergo di Montefano inaugura la Mostra Collettiva Street Photography – Sguardi dall’ultima generazione, che sarà visitabile fino al 27 aprile.

L’esposizione del Museo Ghergo, che conferma la sua vocazione di spazio di ricerca e sperimentazione visiva, presenta i lavori di sette giovani autori: Francesco Cimini, Alex Concetti, Riccardo Eugeni, Dania Ferretti, Andrea Galicenco, Luigi Tombesi e Andrea Vallorani.

Sono tutti under 25 che hanno scelto la fotografia di strada come linguaggio d’elezione per raccontare il mondo contemporaneo.

Vincenzo Izzo, Direttore Artistico del Museo Ghergo e curatore della Mostra, sottolinea l’importanza di questa generazione di fotografi.

Montefano
Vincenzo Izzo

“La fotografia di strada, uno dei generi più amati dai giovani fotografi – afferma Vincenzo Izzo, affonda le sue radici nel reportage classico e deve molto agli autori americani degli anni ’50, ’60 e ’70, quelli legati alla Beat Generation e alle sue declinazioni nei decenni successivi. È in quella stagione che la street photography inizia a emergere come linguaggio autonomo, capace di sfidare le convenzioni estetiche e di rompere con la perfezione tecnica. Oggi vediamo queste caratteristiche che appaiono in una fotografia più intima, personale ed emotiva, dove gli errori diventano espressione di un approccio autentico, che non ha paura di mostrare il lato imperfetto della realtà. La mostra che presentiamo al Museo Ghergo non è solo un’occasione per scoprire giovani autori promettenti, ma anche un invito a vedere il mondo con occhi nuovi, quelli dell’ultima generazione di fotografi, che ci offrono una chiave di lettura per capire meglio il presente”.

Montefano

L’obiettivo della Mostra a Montefano non è quindi solo offrire una vetrina a talenti emergenti, ma anche stimolare una riflessione su come le nuove generazioni reinterpretino il linguaggio della fotografia di strada.

I giovani autori in esposizione non sono semplici esordienti, tutti hanno maturato un percorso di studio e ricerca, affinando uno stile personale e una visione unica.

Con Street Photography – Sguardi dall’ultima generazione il pubblico è invitato a confrontarsi con questi nuovi sguardi, a cogliere le loro interpretazioni della realtà e a lasciarsi guidare da prospettive fresche e inedite.

L’iniziativa si inserisce nel progetto Spazio Aperto del Museo Ghergo, un luogo di dialogo dedicato alla fotografia contemporanea, aperto a nuove idee, proposte e sensibilità.

In questa direzione, ogni ultimo sabato del mese sarà disponibile una sessione di lettura portfolio, un’opportunità per fotografi emergenti di presentare il proprio lavoro, ricevere feedback e affinare il proprio linguaggio visivo.

Per partecipare è possibile inviare una richiesta via email a ph.vincenzoizzo@gmail.com con oggetto “LETTURA PORTFOLIO”.

Il Museo Ghergo è aperto negli orari venerdì 16,30 – 19,30, sabato e domenica 10.30 – 12.30 e 16.30 – 19.30.

Info e prenotazioni: Associazione Effetto Ghergo 3471422378; www.facebook.com/effettoghergo; la prenotazione è sempre necessaria.

(52)

LEAVE YOUR COMMENT