Home Spettacolo Montefano, cinema e musica dal vivo con Krank-Lorenzo Castiglioni

Montefano, cinema e musica dal vivo con Krank-Lorenzo Castiglioni

Montefano, cinema e musica dal vivo con Krank-Lorenzo Castiglioni
6
0

Sabato 5 aprile alle ore 21.15, il Teatro La Rondinella di Montefano ospiterà una serata speciale dedicata al cinema e alla musica con il talentuoso compositore Lorenzo Castiglioni e il suo progetto solista Krank.

L’artista maceratese, già noto come fondatore dei Drunken Butterfly, sonorizzerà dal vivo il capolavoro del cinema espressionista tedesco Il Gabinetto del Dottor Caligari (1920, 77′) di Robert Wiene.

Il film è riconosciuto come il manifesto paradigmatico dell’espressionismo cinematografico. La pellicola è stata restaurata nel 2014 dalla Cineteca di Bologna, distribuita in DVD nel 2016.

Montefano

Lo spettacolo a Montefano celebra il connubio tra cinema e musica dal vivo, riscoprendo un classico del cinema muto attraverso gli occhi e i suoni di Krank.

Il Gabinetto del Dottor Caligariè una pietra miliare del cinema tedesco, leggendario e precoce esempio di thriller psicologico, primo successo internazionale della cinematografia tedesca dopo la prima guerra mondiale.

Alla fiera di Holstenwall, un tranquillo paese in Germania, arriva il misterioso dottor Caligari con il suo sonnambulo Cesare, che, se risvegliato, può predire il futuro. Ben presto, la cittadina è scossa da una serie di omicidi violenti, con Cesare come principale sospettato. Tuttavia, la linea tra realtà e allucinazione si fa sempre più sottile, rendendo difficile discernere la verità. Questo film, emblema del cinema espressionista tedesco, immerge lo spettatore in un labirinto di illusioni e distorsioni, riflettendo nella sua estetica frammentata e asfissiante la complessità e il caos della trama.

L’espressionismo, un movimento artistico fiorito in Germania all’inizio del Novecento, ha profondamente influenzato diverse forme d’arte, dalla pittura alla letteratura, dal teatro alla musica, fino al cinema.

Caratterizzato da forti distorsioni e da un “grido anarchico” che rompe gli schemi delle arti tradizionali, l’espressionismo ha delineato una nuova fisionomia creativa tra il 1910 e il 1924, influenzando anche gli anni successivi.

Nel contesto cinematografico, le definizioni dell’espressionismo varianoAlcuni studiosi considerano l’intera cinematografia tedesca non tradizionale fino al 1933 come espressionista.

Altri, come la storica Lotte Eisner, identificano tre tipologie principali di quell’epoca: l’espressionismo vero e proprio, il Kammerspiel e la Nuova oggettività, limitando così a poche opere il riconoscimento di espressioniste.

In realtà, l’espressionismo è uno stile più diffuso che caratterizza film molto diversi fra loro, di autori come Murnau, Lang e altri.

Montefano
Lorenzo Castiglioni

Il progetto Krank rappresenta l’evoluzione artistica di Lorenzo Castiglioni, che trasformandosi in un’artista solista ha creato uno spettacolo in cui unisce elettronica e cantautorato, portando avanti una proposta musicale innovativa.

Con la sonorizzazione live diIl Gabinetto del Dottor Caligari”, l’artista utilizzerà chitarra, pedali, sintetizzatori, pianoforte e drum machine, offrendo un’esperienza immersiva e senza l’ausilio di basi o campioni pre-registrati.

La registrazione delle tracce, realizzata in collaborazione con il produttore Cristiano Santini presso il Morphing Studio di Bologna, promette di esaltare ulteriormente la potenza espressiva del film.

La Stagione Teatrale del Teatro La Rondinella è organizzata dal Comune di Montefano e dall’Associazione Culturale La Rondinella.

Info: www.facebook.com/teatrolarondinella; prenotazioni 338 48 73 545 dalle 17 alle 20 o via whatsapp.

Montefano

(6)

LEAVE YOUR COMMENT