Montefano. Al Rondinella Egle Sommacal, Sara Ardizzoni e Cirro
Sabato 12 aprile, ore 21.15 al Teatro La Rondinella di Montefano, Egle Sommacal e Sara Ardizzoni si esibiranno in concerto con il loro progetto musicale “A Bad Day“. Il concerto di apertura sarà a cura dell’artista maceratese Cirro.
“A Bad Day” è un progetto di musica strumentale che coinvolge Egle Sommacal e Sara Ardizzoni. Entrambi chitarristi di formazione non accademica, hanno una vasta esperienza musicale e un interesse comune verso sonorità non necessariamente legate alla chitarra elettrica.
Hanno esplorato vari territori musicali, sfruttando anche le possibilità timbriche fornite dall’uso degli effetti, decidendo di evitare l’uso di loop, computer e campionamenti elettronici per non limitare la composizione entro confini armonici o temporali, offrendo così l’opportunità di una riproduzione più autentica durante le esibizioni live.
Nel disco, così anche nelle performance dal vivo come a Montefano, non sono presenti sovraincisioni o artifici di produzione particolari; si possono ascoltare semplicemente due linee di chitarra, responsabili della creazione di paesaggi sonori multiformi.
Il titolo della loro raccolta di brani, “Flawed”, riflette l’idea di confrontarsi con l’imperfezione e di giocare con i propri limiti, anche in termini di mezzi a disposizione. Questo approccio è sempre stato un’importante fonte di stimolo creativo.
Non intendono conferire un significato ultimo alle tracce, che sono semplicemente suoni disposti nel tempo su quello che comunemente chiamiamo silenzio – niente di più, niente di meno.
Questi suoni comunicano inevitabilmente anche il loro rapporto con la contemporaneità, rivelando una reazione emotiva e una sensazione imperfetta, “flawed”.
Il disco è autoprodotto e hanno anche concepito, per divertimento, il nome di una fantomatica etichetta.
Attualmente non sono supportati da agenzie né intendono caricare i brani su piattaforme di streaming.
Questa scelta non è dettata da una presunta “purezza”, ma piuttosto da una consapevolezza pragmatica che strategie più adatte a un ampio mercato di consumo potrebbero non rivelarsi efficaci per progetti destinati a una fruizione più limitata.
Egle Sommacal è chitarrista, ha inciso e si è esibito sia come solista che in diverse formazioni, tra cui Detriti, Massimo Volume, Ulan Bator, Wu Ming 2 e Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri. Ha collaborato con la coreografa Simona Bertozzi e ha composto musiche per il cinema.
Sara Ardizzoni, chitarrista e cantante, è attiva dal 2012 con il suo progetto solista Dagger Moth (chitarra, voce, elettronica), con cui ha pubblicato tre album. È stata chitarrista con Cesare Basile e Caminanti e con i Massimo Volume. Ha inoltre collaborato con artisti come Mats Gustafsson, Marc Ribot, Joe Lally (Fugazi), Philippe Petit, Deb Googe (My Bloody Valentine) e Giorgio Canali. Da sempre dedita all’autoproduzione e al D.I.Y., ha svolto un’intensa attività live, inclusi concerti in due edizioni del Primavera Sound Festival di Barcellona. Ha esplorato diversi generi musicali, dal jazz al punk, dal folk mediterraneo all’hard rock, occupandosi anche di colonne sonore per film, spot e spettacoli teatrali.
Cirro, il cui vero nome è Fabrizio Baioni, è un brillante artista, compositore e musicista. Il suo suono unico combina paesaggi sonori elettronici con vocalizzi, mescolando archetipi e tecnologie. Il suo stile musicale è caratterizzato da intensità e groove, rendendo le sue tracce intriganti e coinvolgenti. La sua musica si distingue per la capacità di catturare l’ascoltatore, come dimostrato negli album “Sequoy Teeth” e “Monstera”. Fabrizio Baioni che, fra gli altri progetti, è anche batterista di Pierpaolo Capovilla & i Cattivi Maestri è interprete/musicista dello spettacolo di circo contemporaneo Uomo Calamita.
Info e prenotazioni: https://www.facebook.com/teatrolarondinella, tel. 338 48 73 545 (dalle 17 alle 20) o via WhatsApp.
(5)