Dopo 43 anni di lavoro è andato in pensione Marco Lambertucci, di Treia, un punto stabile per tutto il personale della ditta Poltrona Frau di Tolentino.
In questo lungo arco di tempo la Frau è cambiata molto, sia sul piano delle maestranze e delle strutture, sia a livello di personale, ma Marco Lambertucci è rimasto sempre un pilastro grazie alle sue capacità professionali, competenza, esperienza e dedizione al lavoro.
Il suo percorso all’interno della Frau inizia nel 1982 al reparto falegnameria dove tra le tante mansioni svolge anche quella di manutentore.
Dopo quattro anni arriva il passaggio al settore “car” dove è stato impegnato con la produzione degli interni lussuosi per la Lancia Thema Ferrari.
In queste quattro decadi ha svolto molteplici ruoli che spaziano dal montaggio contract, capoturno al taglio fino ai servizi generali.
Nell’ultimo periodo ha concluso svolgendo il compito di “team leader” della ricopertura, assemblaggio ed imballo per il settore “Interiors in Motion” che si occupa della realizzazione di prodotti rivestiti in pelle di altissima qualità e fodere per sedute in pelle lavorate con estrema cura, per aiutare i clienti a creare interni esclusivi per automobili, velivoli e imbarcazioni.
43 anni che non sono stati affatto monotoni e contrassegnati da lunghi viaggi in giro per l’Europa e gli Stati Uniti d’America.
L’esperienza internazionale più significativa e ricca di soddisfazioni è stata quella di Detroit per il progetto “Jeep Chrysler”.
Il viaggio in Nord America ha permesso a Marco Lambertucci di fare formazione favorendo la propria crescita, intraprendere nuovi rapporti personali, mettendo a disposizione il suo sapere professionale ai tanti lavoratori americani i quali hanno potuto apprendere e fare tesoro delle sue competenze.
Questa collaborazione ha arricchito il suo personale bagaglio lavorativo mettendosi in contatto con un ambiente ed uno stile di vita molto differenti dai nostri.
La soddisfazione per i risultati raggiunti nel percorso lavorativo all’estero ha compensato la nostalgia emersa dalla lontananza da casa.
Il suo percorso lavorativo conclusosi con il traguardo della pensione è stato festeggiato da familiari, amici e colleghi della Frau presso il ristorante Villa Berta.
Una prima parte dei saluti si è svolta all’interno della ditta insieme a tutto il personale e alle maestranze.
Nel corso della serata i commensali sono stati deliziati dalla buona cucina locale e intrattenuti con la coinvolgente animazione dei deejay Simone & Matteo. Prima della cena è stata celebrata una Messa di suffragio per ricordare gli ex colleghi di lavoro che sono venuti a mancare nel corso degli anni.
La cena è stata l’occasione perfetta per ritrovare vecchie e nuove conoscenze, ringraziare l’azienda e rivivere ricordi indelebili attraverso la proiezione di foto particolarmente significative.
Il convivio è servito a ringraziare tutti coloro che hanno condiviso un tratto importante della vita di Marco Lambertucci e contribuito alla crescita di una impresa la cui fama è riconosciuta in tutto il mondo.
(2)