Domenica 2 febbraio a Macerata sarà inaugurata la mostra “Omaggio a Lorenzo Piemonti – Otto autori contemporanei”, con un allestimento realizzato da N.A.C. – Nino Arte Contemporanea in uno spazio dedicato all’interno del noto locale maceratese Nino Cafè in via Roma.
L’omaggio all’artista è un appuntamento con la “contemporaneità” da non perdere, curato da Daniele Taddei, con introduzione di Daniele Cristallini, testo di Andrea Spalletti e supporto di Art Club Studio Macerata, Casa d’Arte e Nino Cafè.
Lorenzo Piemonti (1935-2015) è stato un autore innovativo con straordinaria capacità creativa maturata all’estero, frequentando artisti di chiara fama internazionale.
Nel 1990 è tra i fondatori in Italia del Movimento Madì (contrazione di materialismo dialettico) assieme a Salvador Presta, dal pensiero artistico originato in Argentina nel 1946, caratterizzato da una originale spazialità e da una concezione pittorica logica e matematica.
Nel particolare angolo artistico da “Nino”, l’autore lombardo è presente con 7 lavori del percorso “Cromoplastici”, tra i lavori maggiormente identificativi.
Un periodo le cui opere fanno sintesi tra pittura e scultura, la geometria si sublima e raggiunge una ricchezza cromatica che rafforza la cinetica compositiva ed esprime armonia e gioiosità, in un connubio tra istinto e ragione.
Gli faranno “omaggio”, nell’esposizione, veri e propri capolavori di riconosciuti artisti marchigiani come Silvio Craia, Franco Giuli, Sante Monachesi, Oscar Piattella, Sandro Trotti, Wladimiro Tulli, Nanni Valentini.
Il taglio del nastro è previsto per le ore 18 di domenica 2 febbraio, la mostra rimarrà visitabile fino al 4 maggio.
(6)