Home Cultura Macerata, incontri dell’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi

Macerata, incontri dell’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi

Macerata, incontri dell’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi
134
0

L’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi e delle istituzioni culturali del territorio, costituitasi lo scorso febbraio, inaugura la sua attività di offerta culturale con un ciclo di conferenze programmate da qui ai prossimi mesi, dal titolo Incontri sull’arte e dintorni, che si terranno tutte a Macerata presso la Sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti alle ore 17,30.

Conversazioni condotte da specialisti e studiosi nei vari settori di competenza, che a partire dall’arte spazieranno verso temi di grande attualità relativi alla città di Macerata, al suo territorio e al Paese nel quale viviamo. Argomenti che l’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi intende approfondire e condividere con i suoi associati e con chiunque sia interessato, per stimolare quella “cittadinanza attiva” e quella “presenza critica” necessarie alla produzione d’idee da mettere in circolazione come ossigeno per le menti e per i cuori.

Il primo appuntamento è per giovedì 19 ottobre alle ore 17,30 con Paola Ballesi, presidente dell’Associazione, che introdurrà Il pensiero figurato di Magdalo Mussio. A seguire: martedì 14 novembre, Loretta Fabrizi (Accademia di Belle Arti di Macerata) con La scultura spaziale di Eliseo Mattiacci; mercoledì 13 dicembre, Federica Ciavattini (dottore di ricerca Università di Macerata) e Lorenzo Ciccarelli (Università di Firenze) con Le avanguardie dell’architettura nella provincia maceratese; giovedì 15 febbraio 2018, Francesca Coltrinari (Università di Macerata) con L’eredità dei Buonaccorsi di Macerata. Un viaggio fra documenti e opere d’arte di una famiglia del ’700 europeo; giovedì 15 marzo, Roberto Cresti (Università di Macerata) con Modelli di pittura contemporanea; infine giovedì 19 aprile, Giuseppe Capriotti (Università di Macerata) con Visso e dintorni: il patrimonio storico-artistico di un territorio vulnerabile.

(134)

LEAVE YOUR COMMENT