Home Lifestyle

Lifestyle

Macerata, Sferisterio viola contro il tumore al pancreas

Giovedì 19 novembre lo Sferisterio di Macerata si vestirà di viola in occasione della Giornata mondiale per la lotta al tumore del pancreas. Il Comune di Macerata, concedendo il patrocinio all’iniziativa, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione Facciamo luce sul tumore al pancreas promossa dell’associazione no profit Nastro Viola, in collaborazione con le associazioni Oltre […]

Giornata mondiale della prematurità, pediatri in video conferenza

Martedì 17 novembre Giornata mondiale della prematurità, l’associazione Help Sos Salute e Famiglia, in collaborazione con A.Ge.-Associazione Italiana Genitori, propone alle ore 21.15 un incontro gratuito in video conferenza sulla piattaforma Meet per informare e sensibilizzare sul tema delle nascite pretermine. Interverranno i medici pediatri Roberto Castellini, Enrico Gasparrini e Miriam Pambianchi. Dopo le introduzioni, i […]

Civitanova Marche, continua il progetto “Goals” per i giovani

La Giunta comunale di Civitanova Marche ha approvato l’implementazione del progetto “Goals (giovani, orientamento, accompagnamento, lab e scuola) – azione Educativa di Strada” fino a settembre 2021. L’iniziativa triennale, che era stata presentata a fine 2018, si inquadra nelle attività di “Civitanova città con l’infanzia”. Il progetto realizzato dalla Coop. Soc. “Il Faro”, promotore e […]

Unicam, convegno sull’eradicazione della malaria in Italia

Martedì 17 novembre la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria di Unicam organizza un convegno in modalità telematica in occasione dei 50 anni dalla dichiarazione dell’eradicazione della malaria in Italia. L’Università di Camerino è infatti da tempo impegnata in attività di ricerca scientifica volte al controllo della malaria, con gruppi di ricerca che collaborano attivamente […]

Macerata, “Famiglie a colori” per il progetto comunitario Epic

Il Comune di Macerata è aderente al progetto comunitario Epic, che si occupa di far emergere e condividere le buone prassi metodologiche rispetto all’accoglienza e all’integrazione dei minori stranieri non accompagnati sul territorio con l’ obiettivo di mettere in comune la capacità di inclusione e cura dei vari territori nazionali e internazionali e delle diverse […]

Recanati nel progetto “Città amica della persona con demenza”

Il Comune di Recanati ha aderito al progetto “Città amica della persona con demenza”, coerentemente all’attenzione da sempre rivolta ai temi della solidarietà e della collaborazione tra i cittadini, con la promozione di nuovi processi di costruzione della comunità. Il progetto coinvolge Comunità Amiche, paesi e città d’Italia e d’Europa che hanno raccolto con convinzione […]

Macerata, Sferisterio iluminato di rosso contro la poliomelite

Sabato 24 ottobre lo Sferisterio di Macerata sarà illuminato di rosso in occasione della Giornata Mondiale della Poliomelite. Si tratta di un’iniziativa organizzata dal Rotary Club Matteo Ricci di Macerata a sostegno dell’eradicazione della polio e patrocinata dal Comune di Macerata. La poliomelite, oltre che invalidante è una malattia incurabile ma prevenibile con il vaccino […]

Civitanova Marche, donazione per l’area giochi lungomare sud

La prossima primavera Civitanova Marche vedrà la riqualificazione dell’area giochi del lungomare sud a dimensione di bimbo, grazie a un impegno tra Comune e Falc-Naturino, per dare un segnale di positività con l’augurio di riprovare presto la gioia di ritrovarsi e giocare di nuovo insieme. La Falc S.p.A.-Naturino è un’importante realtà economica di Civitanova Marche, […]

Macerata, un progetto per l’infanzia e i giovani dopo il lockdown

Il progetto So.Stare del Comune di Macerata, selezionato dal Dipartimento delle Politiche della Famiglia nell’ambito del bando EduCare, è volto a potenziare le iniziative a favore dei giovani e dell’infanzia dopo il lockdown. I contenuti riguardano l’avviamento alla musica e all’arte, le attività all’aperto negli spazi verdi comunali, dei nidi e delle scuole d’infanzia, per […]

Climbing for Climate, sui Sibillini con le Università marchigiane

Un’escursione sui Monti Sibillini, sabato 19 settembre, è l’evento organizzato dalle 4 Università marchigiane per la seconda edizione di Climbing for Climate, iniziativa promossa dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS), in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI). Climbing for Climate coinvolge 27 Atenei italiani di 10 regioni in una giornata dedicata […]