Home Economia

Economia

Industria 4.0, la Regione Marche a Bruxelles per gli Open Days

Le Marche pronte a raccogliere la sfida dell’Industria 4.0. L’assessora alle Politiche Comunitarie e Attività produttive Manuela Bora e il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo lanciano da Bruxelles, in occasione degli “Open Days 2016 – La settimana europea delle regioni e della città”, una proposta di legge regionale che prevede interventi di rilievo per […]

Unimc, master per professionisti della macroregione Adriatico-Ionica

Nasce dalla collaborazione tra l’Università di Macerata, l’Istituto Adriano Olivetti, il Centro Universitario Piceno e l’Associazione PolCom il primo master internazionale specializzato nella formazione di figure professionali in grado di operare nell’ambito della macroregione Adriatico Ionica, una realtà che coinvolge otto paesi, tredici regioni italiane, per un totale di 70 milioni di cittadini. “Communication and […]

Agenda digitale tra Regione e Università per banda ultra larga, smart city e scuole

Un Tavolo tecnico permanente per attivare azioni di sostegno, promozione e valorizzazione dei progetti di ricerca e innovazione digitale nei settori strategici per l’economia regionale: è la proposta degli assessori all’Istruzione, Loretta Bravi, e all’Informatica, Fabrizio Cesetti, avanzata alle Università delle Marche. Nel corso di un incontro recente con i rettori dell’Università di Camerino, Flavio […]

Il Premio Fedeltà della Camera di Commercio a sette tolentinati

Sette sono i tolentinati che hanno ottenuto riconoscimenti nell’ambito del Premio “Fedeltà al lavoro e del progresso economico” da parte della Camera di commercio di Macerata, giunto alla 41° edizione, nel cui consiglio siede anche un tolentinate, Andrea Passacantando, presidente di Copagri Macerata. Ancora una volta Tolentino si dimostra una realtà economica di rilievo a livello […]

Premi Fedeltà al lavoro e Donna Impresa. Cesare Bocci “Maceratese nel mondo”

A Macerata, nell’aula sinodale della Domus San Giuliano, cerimonia di consegna del Premio di Fedeltà al lavoro e del Progresso economico, giunto alla 41° edizione. Premiati 40 tra imprenditori di ogni categoria economica, amministratori e dipendenti del settore privato che, nel corso del 2015, abbiano maturato 35 anni di anzianità di servizio, rendendosi particolarmente meritevoli […]

Marche-Argentina: incontri economici e con i marchigiani del sudamerica

Si è conclusa la visita della delegazione della Regione Marche in Argentina, guidata dall’assessora Manuela Bora. A Buenos Aires la delegazione marchigiana è giunta a pochi giorni dalla chiusura del primo forum degli investimenti per le imprese, voluto dal neo presidente della Repubblica, Mauricio Macri: evento che ha coinvolto oltre 1.500 investitori e manager aziendali […]

TIM e Comune di Macerata, operative in città le nuove reti a banda ultralarga

Grazie ad un investimento di oltre 1,4 milioni di euro, Macerata è tra le principali città italiane a poter vantare infrastrutture telefoniche di nuova generazione che sono già pienamente operative al servizio di cittadini e imprese. Gli interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione delle reti ultraveloci nella città per la telefonia fissa e mobile sono stati […]

Forum economico Marche-Argentina. L’assessora Bora guida la delegazione

Una settimana di incontri istituzionali ed economici (dal 19 al 25 settembre) incentrati sullo sviluppo delle relazioni tra le piccole e medie imprese marchigiane e quelle della Repubblica Argentina, nell’ambito di una iniziativa promossa da Marchigianar: l’associazione degli imprenditori marchigiani in Argentina, presieduta dal sottosegretario dello Sviluppo economico Carlos Pallotti, di origini marchigiane. La delegazione […]

Tecnologie abitative e turismo della salute, le eccellenze marchigiane

Questa mattina una delegazione composta da docenti delle Università di Macerata, Lisbona, Maastricht e Lovanio, partner del progetto comunitario Alhtour, ha visitato il cluster E-living all’Università Politecnica delle Marche. Si tratta della rete regionale di aziende, atenei e altri enti di ricerca impegnati nel settore delle tecnologie per l’intelligenza ambientale e l’abitare assistito (Ambient Intelligence […]