Home Economia

Economia

Terremoto e ricostruzione, progetto Unicam di edilizia ecosostenibile

Dal terremoto alla ricostruzione. Tentando però di riutilizzare i rifiuti da costruzione e demolizione al fine di ideare materiali innovativi per l’edilizia ecosostenibile. Questa la sintesi di Ecotiles, il progetto europeo finanziato dall’Unione Europea alla Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino e con la partecipazione di Grandinetti srl di San Severino Marche, azienda leader nella […]

L’Unione Europea riconosce il marchio Igp Olio extravergine d’oliva “Marche”

Dopo 23 anni, i tentativi di riconoscimento della qualità dell’olio prodotto nelle Marche, attraverso una prestigiosa certificazione, raggiungono il traguardo atteso: il 17 dicembre 2016 la Commissione europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ue la richiesta del Consorzio Marche Extravergine per ottenere il marchio Igp Olio “Marche”. Entro tre mesi, se non perverranno opposizioni da parte […]

Consegnati i riconoscimenti della 10ª edizione del Premio Valore Lavoro

Si è svolta presso il Salone della Loggia dei Mercanti di Ancona, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro Loretta Bravi, la cerimonia conclusiva della 10a edizione del Premio Valore Lavoro, la manifestazione istituita dalla Regione Marche, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, con la finalità di valorizzare le buone pratiche aziendali attuate dalle realtà […]

Alleanza Cooperative agroalimentari, sviluppare le filiere biologiche

“E’ nostra intenzione creare tavoli di approfondimento territoriale con le cooperative del settore, al fine di capire meglio le necessità specifiche delle imprese e strutturare un lavoro per lo sviluppo delle filiere”. Così il coordinatore del settore biologico dell’Alleanza delle Cooperative agroalimentari, Andrea Bertoldi, nel corso del coordinamento del settore biologico dell’Alleanza delle Cooperative agroalimentari, […]

Make in Marche Open Day, innovazione digitale alla Confartigianato di Macerata

Oggi, sabato 17 dicembre, con inizio ore 14.30, Make in Marche Open Day all’auditorium della Confartigianato di Macerata in via Pesaro 34, incontro dedicato all’innovazione digitale per far conoscere progetti, corsi e attività a imprese e artigiani. Molti ospiti, interventi e dimostrazioni sul filo conduttore della tradizione e della innovazione e sulle applicazioni delle tecnologie digitali. […]

La Giunta Regionale ha approvato il bilancio 2017, riduzione tasse e agevolazioni

Riduzione delle tasse e mantenimento delle agevolazioni fiscali per i meno abbienti. Su questi due caposaldi si fonda il bilancio 2017, approvato dalla giunta della Regione Marche. Un provvedimento, una proposta di legge del bilancio di previsione 2017-2019 e della legge di stabilità per il 2017, che risente pesantemente dell’emergenza sisma di questi ultimi mesi.  […]

#ilfuturononcrolla, Banca Agricola Commerciale di San Marino sostiene Unicam

Continuano a giungere in Ateneo importanti manifestazioni di sostegno al progetto Unicam #ilfuturononcrolla, volto alla costruzione di nuovi spazi e alloggi per studenti, nuovi spazi per la didattica e la ricerca, ampliando così i servizi per tutti i nostri iscritti. E’ infatti giunto in Rettorato l’Amministratore Delegato della Banca Agricola Commerciale di San Marino Luca Lorenzi, […]

Unicam, premiato lo spin off BioVecBlok per l’insetticida biologico e non tossico

Dopo essersi aggiudicati il primo premio nell’edizione 2016 della Start Cup Marche, la business plan competition targata Unicam, arrivano altri successi per lo spin off BioVecBlok. Grazie alla vittoria di Start Cup Marche, infatti, il progetto dei giovani ricercatori Unicam è entrato di diritto tra i partecipanti al Premio Nazionale dell’Innovazione, promosso dall’Associazione PNI-Cube, l’associazione che riunisce […]

Il futuro oltre il sisma, a Unimc si parla delle politiche di sviluppo

“Il futuro oltre il sisma. Politiche per lo sviluppo territoriale” è il titolo del seminario organizzato dal centro interdipartimentale di ricerca “Laboratorio Fausto Vicarelli” e dal dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata per martedì 13 dicembre alle 18 nell’Aula F, di piazza Strambi. L’iniziativa promuove una riflessione attorno ai percorsi di rinascita dei […]

Camera di Commercio, prorogata al 31 dicembre la richiesta di contributi

La Camera di commercio di Macerata, a seguito dell’eccezionalità della situazione economica che si è venuta a creare negli ultimi mesi, dovuta ai recenti eventi sismici che hanno interessato il nostro territorio, nonché alle ridotte risorse disponibili dovute al taglio del diritto annuale come disposto dall’art. 28 della legge n. 114/2014, che ha comportato l’approvazione […]