Home Cultura

Cultura

Macerata, attività on line di Musei civici e Biblioteca comunale

I Musei civici della rete comunale di Macerata Musei aderiscono alla campagna #iorestoacasa/#laculturanonsiferma. Nel corso di queste lunghe settimane e fino alla fine dell’emergenza propongono infatti tante attività online per regalare momenti di cultura, conoscenza e condivisione e per raccontare quanto di più bello ha da offrire Macerata e portarlo nelle case di tutti. Lo […]

Recanati, Carlo Di Maio legge Dante su Radio Versus on line

Mercoledì 25 marzo si celebra per la prima volta il Dantedì, cui aderisce l’Associazione Lo Specchio di Recanati. La ricorrenza, dedicata al grande Dante Alighieri, è stata recentemente istituita dal Governo italiano, poiché gli studiosi hanno individuato questa data come l’inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia. Per l’occasione il MiBACT ha invitato tutti a […]

Recanati, poesia on line con l’associazione Lo Specchio

E’ stata un vero successo la Giornata Mondiale della Poesia organizzata on line dall’associazione Lo Specchio di Recanati, per gli evidenti motivi legati alla diffusione del Covid-19. Su invito del poeta Piergiorgio Viti, alcuni autorevoli poeti, italiani e stranieri, sono stati sollecitati a recitare i propri versi per celebrare questa Giornata che, come ogni anno, […]

Matematica e coronavirus, Unicam spiega diffusione epidemia

Matematica e coronavirus: può la matematica aiutare a capire il modo in cui l’epidemia si diffonde ed eventualmente predirlo? Ne parla Roberto Giambò, docente della sezione di Matematica della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino. “L’idea di usare la matematica per modellare la diffusione epidemica – afferma Giambò – risale praticamente a circa […]

ADRINETBOOK, Macerata capofila del progetto europeo

Il Comune di Macerata è leader del progetto europeo ADRINETBOOK (Adrion Cultural Heritage Collections Network) per la valorizzazione dei beni librari, presentato nell’ambito del bando INTERREG V-B Adriatic-Ionian ADRION, Programme Priorità Asse 2, un nuovo programma transnazionale della Strategia macroregionale europea per l’area adriatico-ionica (EUSAIR). Attraverso sistemi di digitalizzazione, i beni librari saranno resi fruibili […]

Dorinda Di Prossimo a Recanati per i confronti poetici di Versus

Domenica 23 febbraio, ore 17 al Circolo di Lettura e Conversazione di Recanati, Dorinda Di Prossimo sarà protagonista del confronto poetico della rassegna Versus, organizzata dall’Associazione Lo Specchio. A condurre e stimolare l’incontro, intitolato “I millimetri del tempo”, penserà Piergiorgio Viti, poeta e direttore artistico della rassegna. Poetessa marchigiana, appartata, dalla voce autentica e raffinata, […]