Home Cultura

Cultura

Unimc. Giornata della Memoria online, messaggio di Edith Bruck

Mercoledì 27 gennaio, Unimc organizza un doppio appuntamento online in occasione della Giornata della Memoria. Alle 15 in diretta sui canali YouTube Unimcwebtv e Facebook universita.macerata si terrà un reading di passi scelti da Rosetta Loy, “La parola ebreo”;  Giacomo Debenedetti, “16 ottobre 1943”; Primo Levi, “Se questo è un uomo”; Mario Avagliano e Marco Palmieri, […]

Recanati, i racconti di Simone Veil per il “Giorno della Memoria”

Mercoledì 27 gennaio, Recanati per il sesto anno consecutivo ricorda il “Giorno della Memoria” con un intenso programma di eventi incentrati sulla lettura del libro Simone Veil, Alba a Birkenau. A settantasei anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, l’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Culture del Comune di Recanati con la consulenza dell’Istituto Storico di Macerata […]

Teatridisanseverino, online intervista alla scrittrice Lucia Tancredi

Da oggi, mercoledì 13 gennaio, è disponibile online l’intervista che il direttore artistico de I Teatridisanseverino, Francesco Rapaccioni, ha riservato alla scrittrice Lucia Tancredi. Torna la programmazione in streaming con due appuntamenti ogni settimana, dopo la rassegna “I magnifici dieci” che nel periodo delle festività ha presentato, sempre online, gli incontri con Stefano Tura, Maurizio […]

Recanati, avanti con l’allestimento del Museo della Musica

Un altro passo avanti è stato compiuto per la realizzazione a Recanati del Museo della Musica, adiacente il Teatro Persiani. La Giunta comunale di Recanati ha approvato  il progetto esecutivo del secondo lotto per l’allestimento del MuM – Museo della Musica e l’implementazione degli apparati tecnologici e dei contenuti multimediali, grazie al contributo delle aziende del […]

Biumor, secondo philoshow “Webeti–Filosofia della stupidità 2.0”

Domenica 29 novembre alle ore 21.30, secondo Philoshow di Biumor 2020, il Festival dell’Umorismo che quest’anno analizza il tema de “La Stupidità”, con spettacoli filosofico musicali web e attraverso il mezzo online occasione per riflettere anche sulle nuove culture digitali. Il titolo del philoshow è Webeti – Filosofia della stupidità 2.0, un percorso tra discipline […]

Università di Macerata, la Notte Europea dei Ricercatori

Venerdì27 novembre, l’Università di Macerata partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori che si tiene per il quarto anno, contemporaneamente in tutta Europa, questa volta trasferendo le iniziative dalle piazze reali a quelle virtuali per l’emergenza sanitaria. Sono 13 le città, collegate attraverso il progetto Sharper, che daranno vita alla maratona, a partire dalla mattinata con […]

Biumor, Philoshow web dal Teatro Vaccaj di Tolentino

Sabato 28 e domenica 29 novembre alle 21.30, Biumor presenta dal Teatro Vaccaj di Tolentino due Philoshow web dell’edizione 2020, che ha per tema “la stupidità”. Il primo Philoshow web si intitola Cretinetti – Filosofia del cialtronismo all’italiana, il secondo Webeti – Filosofia della Stupidità 2.0. Gli spettacoli filosofico musicali potranno essere seguiti in diretta su […]

Recanati, libri a domicilio dalla Biblioteca comunale

A Recanati i libri arrivano a domicilio dalla Biblioteca comunale M.A. Bonacci Brunamonti. Con il protrarsi dell’emergenza sanitaria, il Comune di Recanati ha attivato un nuovo  servizio gratuito di consegna a domicilio. Per tutto il periodo di chiusura al pubblico della Biblioteca Comunale, i cittadini di Recanati potranno ricevere direttamente a casa i libri in […]