Home Cultura

Cultura

Macerata, convegno dell’Università su Edith Bruck

Giovedì 6 e venerdì 7 ottobre l’Università di Macerata propone la prima iniziativa accademica sulla figura e l’opera di Edith Bruck, autrice e testimone della Shoah, che sarà oggetto di uno sguardo interdisciplinare volto a esplorare le varie esperienze artistiche dell’autrice. Il convegno internazionale “Le forme della memoria. Edith Bruck tra letteratura, cinema, testimonianza”, che […]

Macerata, Sabino Cassese alle giornate di eccellenza Unimc

Oltre 400 studenti dell’Università di Macerata hanno partecipato martedì scorso 27 settembre alla prima giornata di eccellenza, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza, in un progetto finanziato dal Ministero dell’Università nel quinquennio 2018/2022. Il Dipartimento ha, infatti, visto riconosciuta la sua elevata qualità scientifica ed è stato selezionato tra i soli 15 dipartimenti giuridici in Italia, […]

Macerata, Unimc e la Notte Europea dei Ricercatori

Venerdì 30 settembre torna anche a Macerata la Notte Europea dei Ricercatori, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e cittadini nell’ambito delle azioni Marie Curie (misure europee dedicate alla formazione). Dopo due edizioni condizionate dalla pandemia, quest’anno una festosa invasione di ricercatori e ricercatrici animerà il centro storico con eventi per […]

Camerino, gli appuntamenti della Notte dei ricercatori Unicam

Venerdì 30 settembre approda a Camerino per il terzo anno consecutivo SHARPER, progetto europeo per la Notte dei ricercatori, proponendo attività di intrattenimento e approfondimento in compagnia delle ricercatrici e dei ricercatori di Unicam. In contemporanea in tutta Europa, SHARPER (SHAring Researchers’ Passion for Enhanced Roadmaps) si svolgerà in 14 città italiane: Ancona, Camerino, Cagliari, […]

Recanati, poesia e musica nell’Orto sul Colle dell’Infinito

Sabato 27 agosto a Recanati, ore 21.15 nell’Orto sul Colle dell’Infinito, ultima serata della sesta edizione de “i Poeti sul Colle”, rassegna poetica tra gli eventi più suggestivi dell’estate recanatese. Poesia e musica nell’incantevole scenario leopardiano. Dopo l’introduzione di Umberto Piersanti, presidente del Centro Mondiale della Poesia di Recanati, Daniele Piccini presenterà il suo nuovo libro “Per la cruna “ (Edizioni Crocetti) […]

Macerata, un polo tecnologico nell’ex Mercato delle Erbe

L’ex Mercato delle Erbe nel centro storico di Macerata diventerà un polo culturale innovativo con l’apporto di una ATS (Associazione Temporanea di Scopo) guidata dalla Rainbow. I locali sono stati consegnati ufficialmente per ospitare il progetto ITI In.Nova Macerata, finanziato dal bando POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 8 intervento 20.1.1 – Sostegno allo sviluppo di […]