Home Sport Banca Macerata Fisiomed perde a Brescia, la classifica si complica

Banca Macerata Fisiomed perde a Brescia, la classifica si complica

Banca Macerata Fisiomed perde a Brescia, la classifica si complica
1
0

Banca Macerata Fisiomed perde in casa della Gruppo Sferc Consoli Brescia nella decima giornata di ritorno della Serie A2.

Ancora una sconfitta amara per i maceratesi, che vincono solo un set per le tante occasioni non concretizzate soprattutto nel secondo parziale. Il terzo set dominato non basta e padroni di casa chiudono 3-1.

La differenza non è tanto nei numeri, ma nella mancanza di determinazione quando servirebbe il guizzo vincente.

Brescia, che già di suo è buona squadra, ne approfitta e si prende i tre punti.

Macerata gioca bene a muro e in ricezione, ma non basta e la situazione di classifica è ora molto meno tranquilla.

MVP e top scorer dell’incontro lo schiacciatore bresciano Cavuto, 20 punti per lui.

Banca Macerata Fisiomed

LA PARTITA

Brescia, ancora privi del bomber cubano Bisset Astengo, si affida a Tiberti opposto a Tondo, Cominetti-Cavuto è la talentuosa coppia degli schiacciatori, Cargioli-Erati sono i centrali, Hoffer il libero.

Macerata risponde con Marsili-Klapwijk diagonale principale, Ottaviani e Valchinov schiacciatori, Fall-Berger al centro, Gabbanelli libero.

Banca Macerata Fisiomed

Primo set. Macerata parte attenta, ma i primi punti sono di marca Cavuto: è lo schiacciatore che mette a terra tre palloni consecutivi e propizia al servizio il primo vantaggio dei suoi (4-3). Set che prosegue in equilibrio con il cambio-palla che è l’arma determinante per non perdere terreno: Ottaviani lo sa e non sbaglia dal 2 (9-8). Blackout in campo biancoverde, la murata su Berger obbliga Castellano al primo time-out del match sul 12-8 casalingo. Le difese e i contrattacchi di Brescia sono efficaci, la Banca Macerata Fisiomed trova il primo muro del match solo sul 14-10. Il parziale scivola via con gli ospiti non precisi in ricezione: si attinge alla panchina con Ferri e Pozzebon, in campo sul 19-11. Ruggiti di Ottaviani e di Berger che sono di buon auspicio per il prosieguo di set e partita (16-21); chiude Tondo (25-17).

Banca Macerata Fisiomed

Secondo set. Klapwijk parte al meglio: sono i suoi due dei tre punti che spingono i suoi a combattere (3-3). Poco dopo arriva il primo vantaggio di giornata grazie al mani-out di Ottaviani, Brescia rientra ma è la battuta l’arma di cui Macerata necessita più che mai (9-9). Due ingenuità di Valchinov non permettono di allungare ai biancoverdi che costruiscono comunque una buona trama di gioco: si arriva al 12-14 dopo una splendida parallela di Klapwijk (53% in attacco) 13-17 con Ottaviani e time-out dei tucani che affrontano il primo momento di difficoltà del match: l’effetto è più che mai immediato, si torna a lottare poco dopo sul 18 pari. Parziale che si deciderà sui dettagli: il neoentrato Raffaelli sfrutta un’incomprensione a muro maceratese per un +2 che non ci voleva. È proprio questo distacco che i biancoverdi non riescono a recuperare: qualche disattenzione di troppo viene condannata da Cominetti, 25-23.

Banca Macerata Fisiomed

Terzo set. Amaro in bocca per un parziale che poteva prendere altre vie, ma bisogna necessariamente reagire. Azione fortunosa di Macerata che permette il +2 in avvio (2-4). Macerata fa e disfa, il muro di Berger vale il 3-7 per un set che deve essere messo “in banca”. Brescia non è precisa come al solito, il gioco si ferma sul 5-10 dopo un errore in lungolinea casalingo. Andamento a elastico per meriti e demeriti delle squadre in campo: i tucani si allontanano ma poi rientrano sempre indomiti, anche per deficit biancoverdi. Berger e Ottaviani provano a invertire il trend aprendo una voragine fra le due squadre: 9-16 dopo due aces strepitosi dello schiacciatore laziale. Valchinov di intelligenza per il 12-20 che indirizza il parziale. Chiude sempre lui con una diagonale micidiale (16-25).

Banca Macerata Fisiomed

Quarto set. Indecisione arbitrale pesante in avvio, subito vantaggio di +2 per i padroni di casa. Macerata gioca, ma Brescia tocca a muro qualche attacco e ricostruisce bene. L’urlo di Ottaviani è di quelli che servono, la pipe di Valchinov in contrattacco, però, non permette ancora la parità; arriva sull’ace di Berger (9-9). Sprazzi di grande livello, l’attacco di Cavuto è da grande giocatore e costringe Castellano a fermare il gioco sulla parità a quota 11. Il set scorre sul filo sottilissimo dell’equilibrio, serve una zampata biancoverde. Ci prova Cominetti dai nove metri a romperlo con un +3 (18-15) che deve essere prontamente recuperato. Klapwijk sbaglia una battuta importante, Cavuto fa invece ace subito dopo, serve un miracolo sul 23-19. Chiude poco dopo Cargioli, 25-21.

Banca Macerata Fisiomed

“Un’ennesima occasione in cui poter fare punti che ci siamo fatti sfuggire – commenta Federico Domizioli, secondo allenatore di Banca Macerata Fisiomed –. Brescia ha fatto una buona partita, trovando il tasto dolente nel nostro sistema muro-difesa, è andata così purtroppo. Nel secondo ci è mancata determinazione e lucidità, eravamo avanti poi la gestione non è stata perfetta e ci siamo messi in difficoltà da soli. Cosa servirà ora? Punti in classifica. Ora arriverà Cuneo in casa, ce la metteremo tutta”.

Banca Macerata Fisiomed

GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA – BANCA MACERATA FISIOMED 3-1 (25-17, 25-23, 16-25, 25-21)

Gruppo Consoli Sferc Brescia: Erati 7, Cavuto 20, Tiberti, Tondo 18, Cominetti 10, Cargioli 15, Raffaelli 3, Manessi, Hoffer (L1). NE: Bonomi, Bettinzoli, Bisset Astengo, Franzoni (L2). All. Zambonardi.

Banca Macerata Fisiomed: Pozzebon, Marsili 3, Ichino 1, Ferri 2, Valchinov 12, Ottaviani 11, Fall 9, Dimitrov 1, Klapwijk 15, Berger 11, Gabbanelli (L1). NE: Sanfilippo, Palombarini (L2). All. Castellano.

Arbitri: Sergio Jacobacci e Giorgia Spinnicchia
Note Durata set 24’, 30’, 27’, 29’ (tot. un’ora e 50 minuti). MVP Cavuto. Battute punto Macerata 4 con 11 errori, Brescia 7 con 18 errori. Muri punto Macerata 9, Brescia 7. Attacco punto Macerata 46%, Brescia 50%. Ricezione positiva Macerata 51% (33% perfetta), Brescia 42% (26%).

RISULTATI 10a GIORNATA DI RITORNO SERIE A2

Conad Reggio Emilia – Abba Pineto 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18)

Delta Group Porto Viro – OmiFer Palmi 3-1 (25-21, 25-19, 24-26, 25-21)

Gruppo Consoli Sferc Brescia – Banca Macerata Fisiomed 3-1 (25-17, 25-23, 16-25, 25-21)

Tinet Prata di Pordenone – Cosedil Acicastello 3-0 (25-19, 27-25, 27-25)

Emma Villas Siena – Campi Reali Cantù 3-0 (25-19, 25-21, 26-24)

MA Acqua San Bernardo Cuneo – Consar Ravenna 3-1 (20-25, 25-20, 25-16, 25-20)

Smartsystem Essence Hotels Fano – Evolution Green Aversa 2-3 (22-25, 25-20, 25-22, 24-26, 12-15)

CLASSIFICA

Tinet Prata di Pordenone 51, Gruppo Consoli Sferc Brescia 50, Consar Ravenna 46, Evolution Green Aversa 44, MA Acqua San Bernardo Cuneo 40, Emma Villas Siena 37, Cosedil Acicastello 36, Abba Pineto 32, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Campi Reali Cantù 27, Delta Group Porto Viro 27, Banca Macerata Fisiomed 25, Conad Reggio Emilia 22, OmiFer Palmi 15.

PROSSIMO TURNO

Sabato 1 marzo ore 16.00

OmiFer Palmi – Emma Villas Siena

Sabato 1 marzo ore 18.00

Cosedil Acicastello – Smartsystem Essence Hotels Fano

Domenica 2 marzo ore 16.00

Abba Pineto – Gruppo Consoli Sferc Brescia

Domenica 2 marzo ore 17.00

Campi Reali Cantù – Consar Ravenna

Domenica 2 marzo ore 18.00

Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro

Banca Macerata Fisiomed – MA Acqua San Bernardo Cuneo

Domenica 2 marzo 2025, ore 19.00

Evolution Green Aversa – Tinet Prata di Pordenone

 

(1)

LEAVE YOUR COMMENT