Home Redazione

Redazione

Carnevale 2018, le iniziative di Macerata in maschera

Confermato lo svolgimento domenica 11 febbraio del Carnevale Maceratese ai Giardini Diaz. Sono giorni che dovrebbero essere di festa e allegria dedicati soprattutto ai bambini e al loro divertimento. L’Amministrazione comunale di Macerata, in collaborazione con la Pro Loco di Piediripa, per le feste del Carnevale vuole regalare proprio a loro occasioni che alleggeriscano la […]

Lube vince 3-0, Monza senza scampo all’Eurosuole Forum

Pronostico rispettato, la Lube in casa batte la Gi Group Monza in soli tre set (25-22, 25-16, 25-18). I biancorossi si confermano al secondo posto in classifica, a quattro punti dalla Sir Safety Perugia.  C’è già attesa per il big match in Umbria di sabato prossimo (ore 20.30), in cui i campioni d’Italia si giocheranno […]

Unimc, mostra “16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma”

Giovedì 8 febbraio ore 12 all’Università di Macerata, Dipartimento di Studi Umanistici in via Garibaldi 20, si inaugura la mostra “16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma”, alla presenza di Mario Venezia e Marcello Pezzetti, presidente e direttore della Fondazione Museo della Shoah di Roma. L’esposizione sarà visitabile a ingresso libero fino al […]

Pamela, come è stata seguita nella comunità di Corridonia

Al centro di molti commenti sulla vicenda della morte di Pamela Mastropietro, la cooperativa Pars spiega in un comunicato come la ragazza è stata seguita nella comunità di recupero a Corridonia e come funziona la comunità. La triste vicenda di Pamela ha suscitato tante reazioni, di cui una particolarmente deplorevole (la sparatoria), ed ha posto […]

Macerata, dal Comune solidarietà alla famiglia di Pamela e ai feriti

Il sindaco di Macerata Romano Carancini ha rinnovato la vicinanza della città alle vittime della violenza: “Voglio ancora una volta rappresentare a tutte le vittime delle violenze senza senso di questi giorni e alle loro famiglie la vicinanza dell’Amministrazione e della città tutta. Macerata è una città che ha una storia di solidarietà e accoglienza. […]

Lettera d’amore per Macerata da una donna … e la sua ricetta

Dal mare in tempesta dei social network, dove il buono e l’orrido degli umori umani si mischiano senza fondersi, emerge una lettera d’amore per Macerata, città in questi giorni al centro dell’attenzione mediatica per la morte di Pamela Mastropietro e il nazisparatore. L.M. è una donna che conosce il problema dell’immigrazione, è una giovane insegnante […]

L’atleta paralimpica Nicole Orlando a San Severino Marche

San Severino Marche ha accolto e abbracciato l’atleta paralimpica Nicole Orlando. Un mazzo di fiori, una pergamena che riprende un’opera di Lorenzo d’Alessandro e una pubblicazione di Giammario Borri che racconta di come si possa dare supporto a chi ha vissuto il dramma del terremoto, sono stati gli omaggi istituzionali che il sindaco di San […]

Macerata, parole e immagini in omaggio a Remo Pagnanelli

Inaugurata a Macerata, Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti, l’esposizione “Io, Remo-I colori della poesia in mostra”, dedicata al poeta e scrittore maceratese Remo Pagnanelli, scomparso nel 1987 a soli 32 anni. Rimarrà aperta fino al 17 febbraio. Nella mostra, 15 artisti hanno magistralmente interpretato e illustrato le poesie di Remo Pagnanelli, rappresentandone il pensiero, per non dimenticarlo […]

Macerata, concerto del pianista russo Alexei Volodin

Mercoledì 7 febbraio, ore 21 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, nuovo appuntamento dei “Concerti di Appassionata” con il recital del pianista russo Alexei Volodin. Nato a Leningrado nel 1977, Volodin è acclamato per il tocco altamente sensibile e la brillantezza tecnica. È interprete ambitissimo in virtù di un repertorio straordinariamente vario e, in tournée, […]

Musicoterapia nell’età evolutiva, convegno a Civitanova Marche

Mercoledì 7 febbraio, nella sala consiliare del Comune di Civitanova Marche, convegno “Musicoterapia e applicazione nei disturbi comunicativo-relazionali in età evolutiva”, organizzato in collaborazione con l’Asp Paolo Ricci e l’Accademia Mugellini-scuola di musica. Inizio alle 15.30 con il saluto dell’assessore comunale all’Istruzione Barbara Capponi e del presidente dell’Asp Paolo Ricci Agostino Basile che introdurranno gli […]