Home Redazione

Redazione

Loro Piceno, turisti alla scoperta del borgo medievale

Numerosi turisti e curiosi hanno visitato sabato 7 e domenica 8 luglio Loro Piceno per seguire “C’era una volta, un castello, un cavaliere e una spada”, iniziativa promossa dalla Confesercenti di Macerata, organizzata da “Guide delle Marche” e dalla compagnia d’arme “Ferreo Core” di Civitanova Marche per far scoprire l’incanto del piccolo borgo nell’entroterra maceratese. […]

Teatro dialettale nei quartieri di Civitanova Marche

Martedì 10 luglio, ore 21.30 a Civitanova Alta lo spettacolo “Li parendi de Roma” apre “Teatro ‘mpertinende”, la rassegna itinerante di teatro dialettale che da undici anni regala belle serate da trascorrere in allegria con le migliori compagnie marchigiane del genere. La rassegna proseguirà per altri quattro martedì fino al 7 agosto, con ingresso gratuito, […]

Sarnano-Sassotetto, nuovo sito per seguire il Trofeo “Scarfiotti”

Il Trofeo automobilistico “Lodovico Scarfiotti”, la celebre cronoscalata Sarnano-Sassotetto tra le più importanti d’Italia, accoglierà dal 3 al 5 agosto circa 200 piloti provenienti da tutta la penisola. Saranno protagonisti sui tornanti della strada provinciale 120 della classica gara in salita dedicata al grande campione marchigiano. Scarfiotti tra i suoi numerosi successi, ha regalato anche […]

Coesione è Competizione, chiuso il Seminario di Symbola a Treia

A Treia, il Seminario estivo di Symbola su “Coesione è Competizione” si è concluso con la tavola rotonda “Sfidare paure, solitudini e disuguaglianza per costruire il futuro”, alla quale hanno partecipato il presidente di Symbola – Fondazione per le qualità italiane Ermete Realacci, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, l’A.d. Enel Francesco Starace, l’A.d. Novamont Catia Bastioli, la presidente Coldiretti Giovani […]

Sarnano, progetto del CONI per l’attività sportiva d’estate

Sarnano partecipa al progetto nazionale del CONI “Sport per tutti” che nel periodo estivo consente ai bambini dai 5 ai 14 anni di svolgere durante la settimana attività sportiva gratuita negli impianti delle scuole. Per le Marche ha aderito al progetto la provincia di Macerata e a tenere aperte le proprie strutture sportive sarà l’Istituto […]

Concerto di Tommaso Perazzo a Macerata Jazz Estate

Questa sera, sabato 7 luglio, direttamente da Amsterdam, raggiunge Macerata uno dei pianisti più interessanti della scena del giovanissimo jazz europeo, Tommaso Perazzo, per un concerto alle 21.15 nel cortile di Palazzo Buonaccorsi. Il programma di Macerata Jazz Estate ieri sera ha subito un rinvio prudenziale a causa del terribile incendio alla Orim di Piediripa. […]

Symbola a Treia, presentato il primo Atlante dell’Appennino

Presentato il primo Atlante dell’Appennino nel corso delle giornate organizzate da Symbola a Treia, dal 3 al 5 luglio per il Festival della Soft Economy e dal 6 al 7 luglio per il Seminario estivo su Coesione e Competizione. Interessanti e importanti gli elementi emersi: sul web l’Appennino è fra le catene montuose più conosciute […]

Recanati, Ron alla serata di Lunaria canta Lucio Dalla

Giovedì 5 luglio a Recanati, ore 21.30 in piazza Giacomo Leopardi, Lunaria presenta un altro grande e amato artista italiano, Ron, al secolo Rosalino Cellamare. Ron offrirà al pubblico della rassegna musicale estiva, ideata e curata da Musicultura dal 1996 in collaborazione con il Comune di Recanati, un progetto speciale con un concerto-spettacolo che nasce […]

Simple Minds in concerto allo Sferisterio di Macerata

Mercoledì 4 luglio alle 21, i Simple Minds arrivano allo Sferisterio di Macerata. La celebre band di Glasgow apre la stagione di Sferisterio Live Macerata, organizzata da Comune di Macerata e Associazione Arena Sferisterio nel programma di iniziative “Macerata d’Estate 2018. Un mondo da esplorare”. Dopo aver girato l’Italia nei mesi scorsi con uno speciale […]

A Treia il Festival della Soft Economy e il Seminario di Symbola

Si è aperta a Treia la sesta edizione del Festival della Soft Economy promossa dalla Fondazione Symbola in collaborazione con le Università di Macerata, Camerino e la Politecnica delle Marche. Gli incontri della prima giornata hanno riguardato i temi della rigenerazione territoriale e della ricostruzione post terremoto, per la prima volta con il punto di […]