Home Redazione

Redazione

Macerata, borse di studio per studenti di scuola secondaria

E’ stata indetta dal Comune di Macerata una selezione per l’assegnazione di borse di studio a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie degli studenti che frequentano la scuola secondaria di secondo grado, relativamente all’anno scolastico 2019/2020. Le domande dovranno pervenire al Comune entro il 20 maggio prossimo inviando il modulo di domanda, compilato e firmato, […]

Regione Marche, consentita la vendita di bevande da asporto

Nella Regione Marche è consentita la vendita anche di sole bevande da asporto, resta però vietata ogni forma di consumo sul posto. Lo ha stabilito il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli con il decreto n. 148 del 9 maggio 2020. Possono praticare la vendita gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, le attività […]

Coronavirus Marche, rientrata la task force di infermieri albanesi

La squadra di infermieri albanesi venuta nelle Marche a rinforzare la capacità assistenziale nella battaglia contro il Coronavirus è rientrata sabato in Albania. La task force è stata rimpatriata con un ATR72, proveniente da Pratica di Mare, del Comando Aereonavale della Guardia di Finanza decollato in tarda mattinata dall’Aeroporto delle Marche di Falconara Marittima. A […]

Macerata, parchi controllati da giovani e cuochi del Comune

I parchi della città di Macerata sono aperti dal 4 maggio, a accezione di quello di Villa Cozza. E’ stato attivato personale appositamente formato per controllare e dare informazioni a quanti accedono quotidianamente nelle aree verdi pubbliche, nel rispetto dell’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile scorso che ha dettato le […]

Prefettura, coordinamento per i livelli di protezione nelle aziende

Alla Prefettura di Macerata proseguono gli incontri ristretti organizzati dal Prefetto Iolanda Rolli con i vertici di Forze dell’Ordine, Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’ASUR Marche Area vasta 3 e Ispettorato Territoriale del Lavoro per dare seguito alla circolare del 2 maggio scorso del capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno. I prefetti infatti […]

Unimc, 40mila euro all’Area Vasta 3 per attrezzature mediche

Unimc donerà 40mila euro di fondi raccolti tramite donazioni e 5 per mille all’Asur Marche – Area Vasta 3 di Macerata, Civitanova e Camerino – per l’acquisto di apparecchiature mediche utili a fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Un gesto concreto dell’Università di Macerata per sostenere il territorio durante uno dei suoi momenti più drammatici. “Il carattere particolarmente […]

Terremoto 3.6 nel fermano, avvertito anche ad Ascoli e Macerata

Scossa di terremoto magnitudo 3.6 questa notte, ore 4.05 di martedì 5 maggio, nella zona di Amandola, entroterra della provincia di Fermo. Il sisma è stato avvertito sensibilmente anche nell’ascolano e nel maceratese. Il scossa è stata rilevata dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma, localizzata 4 chilometri a ovest di Amandola a una profondità di […]

Unicam, incontro virtuale con la virologa Ilaria Capua

Unicam ha ospitato virtualmente nel pomeriggio di giovedì 30 aprile la scienziata di fama internazionale Ilaria Capua, virologa italiana oggi direttrice del One Health Center of Excellence dell’Università della Florida, che ha fatto il punto sullo stato dell’arte e su cosa ci aspetta, a partire dalla cosiddetta Fase 2, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. A dialogare […]

Macerata, orari invariati del trasporto pubblico urbano

Da lunedì 4 maggio a Macerata, anche per la riapertura di alcune attività produttive, rimane confermato il programma settimanale del servizio di trasporto pubblico urbano messo a punto dall’Apm di concerto con l’Amministrazione comunale, nel rispetto delle indicazioni emanate dalla Regione Marche che ha richiesto a suo tempo il ridimensionamento delle corse per il contenimento […]

Macerata, via alla Fase 2 con la riapertura di parchi e aree verdi

Macerata avvia la Fase 2 dell’emergenza Covid-19, secondo l’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile. Da lunedì 4 maggio riaprono al pubblico i parchi e le aree verdi della città, tranne il parco di Villa Cozza che rimarrà escluso dalla fruizione pubblica per continuare a mantenere in sicurezza la Casa di Riposo […]