Home Redazione

Redazione

Macerata Racconta, incontri con autori curati da Chiara Valerio

Da mercoledì 20 a sabato 23 maggio, arriva un’anteprima di cinque appuntamenti del festival Macerata Racconta, la festa del libro organizzata dall’associazione conTESTO in collaborazione con il Comune di Macerata. Tutti gli appuntamenti saranno visibili esclusivamente tramite la diretta facebook sulla pagina della manifestazione https://www.facebook.com/mcracconta. “Questi sarebbero stati i giorni di Macerata Racconta – dice […]

Macerata, i provvedimenti del Comune per riaprire la città

Il Comune di Macerata si avvia ad uscire gradualmente dall’emergenza epidemiologica da Covid 19 e ripristinare, per quanto possibile nella cosiddetta fase 2, la regolare vita lavorativa pur se con le restrizioni previste dalla serie di atti varata dal Consiglio dei Ministri legata al contenimento della pandemia. La parola d’ordine scelta è #maceratatornafuori, illustrata durante […]

Gruppo Gabrielli, attrezzature per ANPAS e Croce Rossa Marche

Il Gruppo Gabrielli conferma la propria disponibilità a donare un milione di euro per venire incontro alle tante esigenze del sistema sanitario. L’emergenza legata alla pandemia da Coronavirus ha fatto aumentare da parte dell’azienda leader nella grande distribuzione organizzata l’impegno a supportare le strutture sanitarie del territorio nel quale opera. Dopo aver fatto con la […]

FORM-Café, incontro con il direttore Alessandro Bonato

Giovedì 14 maggio alle 18.30, quarto appuntamento con FORM-Café: incontri e racconti di musica e musicisti. Il programma settimanale di circa 30 minuti in diretta sulla pagina Facebook della FORM e sul canale YouTube, questa volta si concentra sulla musica del compositore russo Pëtr Il’ič Čajkovskij, le cui opere sono tra le più note del […]

Recanati, approvato il progetto del nuovo Museo della Musica

La Giunta Comunale di Recanati ha approvato il progetto di allestimento del nuovo Museo della Musica, ubicato nell’edificio adiacente al Teatro Persiani e collegato al Museo Gigli. A cavallo tra la tradizione e l’innovazione il Museo rappresenta un omaggio a Beniamino Gigli, illustre cittadino recanatese a 130 anni dalla sua nascita e a 100 dal suo debutto […]

Prefettura di Macerata, prevenzione e controlli per la Fase 2

Con l’avvio della Fase 2 e l’incremento delle attività produttive, la Prefettura di Macerata ha costituito un Organismo provinciale di Prevenzione e Controllo per la pianificazione della vigilanza sull’attuazione delle norme di sicurezza e dei protocolli condivisi di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di […]

Lube, ingaggiato il palleggiatore Falaschi. Notizie per gli abbonati

La Lube ha ingaggiato con un contratto annuale per la stagione 2020-2021 il palleggiatore Marco Falaschi, classe 1987 per 187 centimetri di altezza. Lo scorso anno era in campo nel campionato di serie A2 con l’Emma Villa Siena. Falaschi è cresciuto nelle giovanili del Santa Croce, la sua città, con cui ha disputato anche diverse […]

Macerata Opera, per il Telegraph tra i motivi di visitare l’Italia

Il Macerata Opera Festival è citato in un articolo del quotidiano inglese “Telegraph” con cui ha invitato i suoi lettori a tornare a visitare l’Italia appena l’emergenza sarà rientrata. Per convincerli ha elencato 20 motivi, tra i quali l’opera e i festival, segnalando anche il festival maceratese accanto ad altri illustri appuntamenti come Verona e […]

Lo Sferisterio a scuola, appuntamenti su Facebook per studenti

Ogni martedì e giovedì, su Facebook la rassegna “Lo Sferisterio a scuola” presenta attività per seguire da casa i percorsi Opera Kids e Opera Domani. E’ una stagione vera e propria, modellata sull’anno scolastico, di attività e spettacoli per gli studenti, che non si ferma in questo periodo di emergenza ma si trasferisce dalle aule […]

Open Day Unimc, iniziative online per conoscere l’Ateneo

Per quattro settimane, dal 13 maggio al 3 giugno, l’Università di Macerata propone una serie di Open Day online, con iniziative virtuali per conoscere meglio l’Ateneo, il suo campus, anche in questi tempi che di distanza forzata. Tra le prime adesioni ne sono arrivate anche da Sardegna, Sicilia e Toscana. Sarà possibile assistere alle presentazioni […]