Home Redazione

Redazione

Provincia di Macerata, lavori per migliorare la viabilità

La Provincia di Macerata nelle ultime settimane ha avviato ben sette cantieri per migliorare la viabilità sulle strade di competenza. I lavori interessano diversi Comuni della provincia, sia della costa che dell’entroterra, e sono finanziati con le risorse messe a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per questi sette interventi, che hanno un […]

L’Università di Macerata riapre le biblioteche alla cittadinanza

Così come avvenuto all’indomani del terremoto, ancora una volta le biblioteche dell’Università di Macerata riaprono le porte a tutti. “Un segnale importante di ripresa e graduale ritorno alla normalità per tutta la città”, sottolinea il rettore Francesco Adornato. “Dall’11 maggio abbiamo riaperto le sale di consultazione e riattivato i servizi di prestito per la comunità […]

Regione Marche, prestazioni sanitarie anche di sera e nei festivi

La Regione Marche sta mettendo a punto in queste ore un progetto per il recupero delle prestazioni sanitarie (visite mediche ed esami diagnostici) che erano state interrotte durante l’emergenza Covid. “Anche durante l’emergenza Covid abbiamo garantito le prestazioni di tipo U (urgente) e B (breve) – afferma il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli –. […]

Criminalità organizzata nelle Marche, il libro di Sara Malaspina

«CONOSCERE PER RICONOSCERE – La criminalità organizzata nelle Marche» è il titolo del libro scritto dalla fermana Sara Malaspina (Edizioni Homeless Book), concepito per diffondere e approfondire la conoscenza delle mafie e la loro espansione «silente» in aree non tradizionali del centro-nord Italia ed in modo specifico nelle Marche. L’opera include un’intervista al Procuratore Generale […]

Musicultura, un successo la musica live dei sedici finalisti

Musicultura per due giorni ha riportato la musica live ad essere protagonista nonostante i tempi del coronavirus. La scommessa di far vivere l’edizione 2020 del Festival finora è stata un successo, a partire dalle audizioni, attraverso le dirette radio, tv e social. Le serate di musica dal vivo a Recanati, sabato e domenica, hanno presentato […]

Provincia di Macerata, investimenti per la dorsale adriatica

Il presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari appoggia pienamente la proposta del ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini, rilanciata dal presi-dente Upi (Unione delle Province d’Italia) Michele de Pascale, di aprire a un nuovo piano di investimenti per l’Italia che significa dare nuova linfa alle attività industriali, commerciali, […]

Civitanova Marche, con GustaPorto riparte il turismo

Domenica a Civitanova Marche si è svolta l’ultima giornata di GustaPorto, prima iniziativa post Covid, che ha aperto il Grand Tour delle Marche di Tipicità ed Anci, nel segno di un turismo che pensa al futuro. Vincente la formula, del tutto inedita, di questa edizione: farsi conoscere dal mondo grazie a contenuti digitali di alto […]

Musicultura, a Recanati i concerti dei 16 finalisti in diretta radio tv

Sabato 6 e domenica 7 giugno da Recanati riparte il viaggio di Musicultura nella grande musica live, con due serate (dalle 21.05 in poi) in diretta sulle frequenze radiofoniche di Rai Radio 1, sulla televisione regionale ETV Marche e in streaming video sulle pagine Facebook di Musicultura e di Rai Radio 1. La due giorni […]

Università di Macerata, collaborazione con l’ateneo di Kanagawa

L’Università di Macerata si avvia a stringere un accordo con l’Università giapponese di Kanagawa. Il documento è stato approvato nel corso dell’ultima seduta del consiglio del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e relazioni internazionali. Compiuti gli ultimi passaggi burocratici, il testo sarà firmato dai rettori delle due Università. L’Ateneo giapponese, fondato nel 1928, ha […]

FORM-Café, Daniele Di Bonaventura e Bandoneon Mediterraneo

Giovedì 4 giugno alle 21.30, il musicista marchigiano Daniele Di Bonaventura sarà ospite dell’appuntamento social FORM-Café dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana con “Bandoneon Mediterraneo”, in diretta sulla pagina Facebook della FORM e sul canale YouTube. Daniele Di Bonaventura è uno dei più interessanti interpreti contemporanei di bandoneon, già noto al pubblico della FORM per le sue coinvolgenti esibizioni […]