Home Redazione

Redazione

Civitanova Marche, Polizia in campo e weekend tranquillo

Anche nello scorso weekend a Civitanova Marche le forze dell’ordine hanno attuato il dispositivo di controllo e prevenzione a tutela di tutta la comunità. Il piano operativo coordinato dal questore Antonio Pignataro è stato pianificato dal Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Iolanda Rolli. Il dispositivo ha visto in azione […]

Provincia di Macerata, lavori nella sede in corso della Repubblica

Si stanno effettuando nella sede della Provincia di Macerata i lavori di messa in sicurezza per rendere nuovamente agibili alcuni uffici, tra cui quello della presidenza, chiusi a causa del sisma del 2016. Lo stabile in corso della Repubblica a Macerata ha una storia ultracentenaria. Infatti questa sede è parte di una costruzione più estesa, […]

Civitanova Marche, spettacoli ed eventi al nuovo Varco sul Mare

L’estate di Civitanova Marche avrà il nuovo scenario del Varco sul Mare per spettacoli ed eventi. Il Varco rinasce con un nuovo allestimento permanente dalle ceneri dell’arena “La Barcaccia”, pensato appositamente per l’accesso contingentato degli spettatori, che potranno assistere agli eventi in sicurezza e previa prenotazione dei 500 posti disponibili. Una corsa contro il tempo […]

Guardia di Finanza, sequestrate pelli di animali protetti

Operazione congiunta della Guardia di Finanza, Compagnia di Civitanova Marche, e dei Carabinieri, Nuclei CITES di Ancona e Fermo, conclusa con il sequestro di numerose pelli animali di diverse specie protette. Nel corso di un controllo fiscale nella sede di una società di Morrovalle (MC), operante nel settore del commercio all’ingrosso di pelli grezze e […]

Marche, presentati gli interventi regionali di promozione sportiva

La ripartenza delle Marche passa anche attraverso lo sport e l’attività sportiva in ogni sua declinazione, leve importanti del sistema produttivo marchigiano, presenti e vitali su tutto il territorio che danno un contributo decisivo alla crescita della comunità per il valore educativo, sociale e culturale. E’ questo il presupposto del Programma annuale degli interventi di […]

Macerata, operazione antidroga con tre poliziotti feriti

Tre uomini della Squadra Mobile di Macerata sono rimasti feriti nel tentativo di bloccare un nigeriano durante un’operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo, mentre cercava di sottrarsi ai poliziotti guidati dal commissario capo Matteo Luconi, L’intervento della Polizia aveva avuto inizio fin dalle prime ore della mattina contro un gruppo di […]

Macerata, in mostra le opere della Collezione Marchetti Catinelli

Martedì 14 luglio a Macerata, ore 18 Palazzo Buonaccorsi, sarà inaugurata la mostra “Il coraggio di donare. La Collezione Marchetti Catinelli ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi”, una importante raccolta di oltre 40 opere d’arte del Novecento, da Peruzzi, Monti, Sante Monachesi, Remo Brindisi, Licata, Schifano ad altre di importanti protagonisti come Ciarrocchi, Emilio Notte, […]

Circo Takimiri, spettacolo in piazza a San Severino Marche

Venerdì 10 luglio a San Severino Marche, ore 21 in piazza del Popolo, arriva lo storico Circo Takimiri. L’appuntamento viene proposto nell’ambito del progetto Marche in Vita che presenta spettacoli dal vivo per la rinascita dal sisma, grazie all’iniziativa di Mibac, Regione Marche e Amat. Un po’ circo antico un po’ teatro di strada, il […]

Macerata, inaugurate le nuove luci di Piazza della Libertà

A Macerata sono stati i temi del “Don Giovanni” di Mozart (in programma al Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio) la colonna sonora dell’evento Le Luci di Piazza che ha inaugurato il terzo intervento di light design, donando un volto innovativo a Piazza Libertà e agli edifici che la contornano: Palazzo Comunale, Loggia dei Mercanti, Palazzo […]

Macerata celebra il giorno della Liberazione dal nazifascismo

Martedì 30 giugno Macerata celebra il 76° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo. Era infatti il 30 giugno 1944 quando i partigiani del gruppo Bande Nicolò entrarono per primi nel territorio maceratese e issarono la loro bandiera sul Monumento ai Caduti. In quello stesso luogo l’Amministrazione comunale, insieme all’ANPI-Comitato provinciale di Macerata e all’ISREC-Istituto […]