Home Redazione

Redazione

Graduation Day Unimc, festa in piazza con i laureati a distanza

Sono iniziati ieri, mercoledì 9 settembre e fino a venerdì 11, i Graduation Day con cui l’Università di Macerata celebra, finalmente dal vivo, i suoi oltre 1.300 laureati a distanza. Piazza della Libertà è tornata così a riempirsi di studenti, con tanto di coriandoli rossi, grida e applausi, dopo che i laureandi nei mesi amari […]

Camerino, avvicendamento al comando della Guardia di Finanza

Il Capitano della Guardia di Finanza Alessandro Tomei lascia la Tenenza di Camerino per assumere il comando della Compagnia di Capodichino. Nei due anni di permanenza al comando delle Fiamme Gialle della città ducale, Tomei ha conseguito brillanti risultati di servizio, tra cui si ricordano le Operazioni “Anubi” (che ha portato alla luce centinaia di […]

Montecosaro, Maria Cristina Bellantuono vince il Concorso Lirico

Maria Cristina Bellantuono ha vinto il X Concorso Lirico Internazionale Anita Cerquetti di Montecosaro. La soprano si è anche aggiudicata il Premio Vocalità Anita Cerquetti, assegnato per la prima volta dalla nascita del concorso, oltre che il Premio per il gradimento del pubblico. Il secondo posto ha visto un ex aequo a tre, con Claudia […]

Miss Reginetta d’Italia 2020, premiate due marchigiane

Elisa Crocchianti è Miss Reginetta d’Italia 2020. Romana di 20 anni, lunghi capelli biondi, brillanti occhi scuri e un sorriso splendente, con la sua raffinata bellezza ha conquistato l’ambito premio, creato da Puntocuore gioielli, sbaragliando le 64 Miss aspiranti selezionate su migliaia di giovani ragazze nelle finali regionali del celebre concorso organizzato da Media Event […]

Camerino, venerdì e domenica passaggi della Tirreno-Adriatico

Doppio passaggio della Tirreno-Adriatico a Camerino. Nessuno stravolgimento della viabilità, ci sarà solo l’interruzione della circolazione al passaggio dei primi ciclisti fino al “fine gara”, nei tratti interessati.  La nota corsa ciclistica, giunta alla 55esima edizione, passerà per la città ducale la prima volta venerdì 11 settembre interessando le frazione di Polverina e Sfercia, proseguendo poi sul percorso della vecchia […]

Camerino, 50 motociclisti in città per la tappa delle “1000 curve”

Per la prima volta ha fatto tappa a Camerino la 1000 curve, gara e raduno motociclistico con 50 appassionati arrivati da tutta Italia. L’edizione 2020 ha previsto la tappa da Urbino a Camerino, con un numero limitato di partecipanti per le normative imposte dall’emergenza sanitaria. Partiti da Urbino insieme al sindaco camerte Sandro Sborgia, i […]

Santa Maria in Selva ricorda Don Peppe, arriva il nuovo Parroco

Venerdi 4 settembre alle ore 18.30, presso il campo sportivo di Santa Maria in Selva, nel comune di Treia, si terrà la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. il vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi in ricordo di Don Giuseppe Branchesi e di accoglienza del nuovo Parroco Don Igino Tartabini. La cerimonia è organizzata dal Comitato […]

Macerata, festa per la centenaria Amedea Antoniozzi

Festa nella casa di riposo Villa Cozza a Macerata per i cento anni di Amedea Antognozzi, compiuti il 31 agosto. Amedea è stata festeggiata anche dall’Amministrazione comunale che le ha fatto omaggio di un mazzo di fiori, portandole gli auguri dell’intera città. Nata il 31 agosto 1920 a Macerata, Amedea è stata per tanti anni […]

La Tirreno-Adriatico potrà percorrere la SP 136 Pian Perduto

La quarta tappa della Tirreno-Adriatico, giovedì 10 settembre, è stata oggetto di una riunione alla Prefettura di Macerata. Il percorso infatti da Terni a Cascia attraverserà anche la provincia di Macerata e in particolare i ciclisti transiteranno sulla strada provinciale 136 “Pian Perduto”, dove da Castelsantangelo sul Nera (MC) saliranno verso Castelluccio di Norcia (PG), […]

Unimc e Porto di Ancona, l’innovazione digitale e la logistica

Martedì 1 settembre alle 17.30, Unimc e Porto di Ancona al centro di un incontro inedito sul tema “The blue way – il futuro tra l’innovazione digitale e la logistica”, una vera e propria Agorà organizzata dall’Università di Macerata in collaborazione con l’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Centrale. Condotto da Marco Ardemagni, voce nota […]