Home Redazione

Redazione

San Ginesio, Bike Tour ed Exhibition per Dante Alighieri

Sabato 12 giugno a San Ginesio mattina densa di eventi e attività, spaziando dal bike alle visite guidate per le vie del Borgo fino all’apertura di una originale Exhibition dedicata al Sommo Poeta nella ambito delle iniziative “San Ginesio per Dante”. Per gli appassionati del bike, Marche Outdoor sarà presente in Piazza A. Gentili dalle […]

GustaPorto a Civitanova Marche, i cibi e le atmosfere del mare

Sabato 12 e domenica 13 giugno, a Civitanova Marche il Grand Tour delle Marche presenta GustaPorto 2021, con intrattenimenti, cibo da passeggio, atmosfere portuali e arte urbana. E’ la quarta edizione di GustaPorto, tappa del Grand Tour delle Marche organizzato da Tipicità. Sabato 12 due iniziative fruibili “live” su FB. Lo spettacolo inizia alle 9.30, […]

Civitanova all’Opera riparte in estate con “Il sogno e la speranza”

Civitanova all’Opera riparte dopo lo stop dello scorso anno causato dalla pandemia con un’edizione speciale estiva, tema Il sogno e la speranza. In cartellone due grandi appuntamenti, una serie di concerti e incontri, una masterclass internazionale e il tour musicale di Civitanova Alta, alla scoperta dei tre storici organi cittadini. Primo appuntamento sabato 3 luglio […]

A Monte Urano il Campionato italiano di Lancio del formaggio

Le strade marchigiane di Monte Urano, in provincia di Fermo, hanno ospitato la 20esima edizione del Campionato italiano individuale di Lancio del formaggio, segnando la ripartenza dell’attività agonistica della Figest, la Federazione Italiana dei Giochi e degli Sport Tradizionali, dopo la lunga e forzata pausa imposta dal Covid-19. L’iniziativa, organizzata dalla Asd Rien Autotrasporti, ha […]

Val Potenza, collegamento con Macerata e casello A14

Importanti  passi avanti per la viabilità della Val Potenza, dal collegamento con Macerata al nuovo casello dell’A14 a Porto Potenza Picena. Tra Regione Marche e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) è stata firmata la Convenzione per realizzare il collegamento della vallata del Potenza a Macerata, importo 10 milioni di euro, affidamento lavori […]

Bibliovaligia, a Macerata letture all’aria aperta per bambini

Arriva l’estate e torna “Viaggia con la bibliovaligia delle storie!” di Nati per Leggere (NpL),  in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e la Biblioteca Mozzi-Borgetti. L’iniziativa propone bei momenti all’aria aperta con bambini, genitori, nonni e i volontari Npl per tante letture condivise di libri di qualità. Gli incontri di lettura […]

Recanati, presentata la mostra “Giacomo” di Pino Procopio

Dal prossimo 12 agosto Recanati, nell’atrio del Palazzo Comunale, ospiterà la mostra “Giacomo” dell’artista  Pino Procopio,  a cura di Stefano Papetti. Pino Procopio, nato a Guardavalle (CZ) il 16 giugno 1954 e stabilitosi dal 1985 a Giulianova (TE), è pittore, scultore e illustratore esponente del figurativismo. Numerose Gallerie e spazi pubblici hanno ospitato sue mostre […]

Marche, quattro nuove strutture campali per le calamità

Nelle Marche il servizio di emergenza e tutela sanitaria in caso di calamità o di eventi pandemici si arricchisce di quattro nuove e funzionali strutture campali. L’intervento, assicurato dall’Agenzia regionale sanitaria (Ars) e dall’Asur Marche, mette a disposizione delle Centrali operative di Pesaro, Ancona, Macerata e Piceno Soccorso, quattro grandi tende, per garantire pronta operatività […]

San Severino Marche, Cesolo ricorda le sue vittime del Covid

La Città di San Severino Marche e in particolare la comunità di Cesolo hanno reso omaggio con una lapide e un ulivo a chi non ce l’ha fatta ed è stato ucciso dalla pandemia. Maria e Giovanni, che erano mamma e figlio, poi don Luigi ma anche Lando, Risto e molti altri, nomi che dal […]

Il Bello di Unicam, l’importanza della scienza e della ricerca

Da oggi a giovedì 10 giugno si terrà la quarta edizione de “Il Bello di Unicam”, iniziativa fortemente voluta dal Rettore Claudio Pettinari e dedicata non solo alla valorizzazione delle eccellenze dell’Università di Camerino, ma anche alla promozione dell’importanza della scienza e della ricerca scientifica, specialmente in questo particolare momento che si sta vivendo. “Dopo […]