Home Redazione

Redazione

Il filosofo Umberto Galimberti al Teatro Lauro Rossi di Macerata

Giovedì 16 settembre, ore 21.15 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, il filosofo Umberto Galimberti sarà protagonista di un intervento che lega intelletto d’amore e felicità, dal titolo Il mito della felicità. E’ il tredicesimo e ultimo appuntamento della rassegna “Non a Voce Sola”, un viaggio che segue da vicino il mondo femminile in tutte […]

Guardia di Finanza, a Civitanova Marche un arresto per droga

La Compagnia di Civitanova Marche della Guardia di Finanza ha sequestrato 40 grammi tra cocaina e hashish, arrestato un operaio di 22 anni e una ragazza di 18 anni è stata denunciata a piede libero. L’attività antidroga sul territorio ha permesso di individuare l’operaio e la ragazza, convivente, nei cui confronti gravavano forti indizi di […]

Artemigrante, a Macerata Festival di circo e teatro di strada

A Macerata è iniziata la 22a edizione di Artemigrante, Festival di circo contemporaneo e teatro di strada organizzato dall’associazione I Benandanti, con il patrocinio del Comune di Macerata. Protagonista della prima serata “Le cirque des arts”, spettacolo della storica famiglia circense Takimiri, tra volteggi, performances e gag che in Piazza della Libertà hanno emozionato e […]

Marchestorie, secondo weekend in 22 Comuni della regione

Da giovedì 9 a domenica 12 settembre secondo weekend di MArCHESTORIE, con altri 22 Comuni e altrettanti spettacoli di teatro, musica, danza, arti performative e rievocazioni storiche, per raccontare le Marche. Il grande progetto di MArCHESTORIE, voluto dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, vuole riscoprire e rilanciare l’immenso patrimonio di saperi, storie, leggende e miti […]

Montecosaro, al Teatro delle Logge il Concorso Anita Cerquetti

Da venerdì 10 a domenica 12 settembre si terrà a Montecosaro l’undicesima edizione del Concorso Anita Cerquetti. Anche quest’anno un nutrito numero di giovani cantanti si sfideranno sul palco del Teatro delle Logge per aggiudicarsi il prestigioso premio, assegnato dalla giuria presieduta dal celebre soprano Ines Salazar, cittadina benemerita di Montecosaro. “Il nostro concorso – […]

Pedalata sulla Ciclovia 77, partenza dall’Abbazia di San Claudio

Domenica 12 settembre pedalata sulla Ciclovia 77 con partenza dall’Abbazia di San Claudio fino al Santuario di Santa Maria Apparente, organizzata dal Gruppo Sportivo Fontespina con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche, nel tratto conclusivo del percorso sulla già esistente “Via delle Abbazie” tra Piediripa e la città sul mare. E’ una prima pedalata […]

Guardia di Finanza scopre maxi evasione fiscale di due società

La Compagnia di Macerata della Guardia di Finanza ha scoperto una maxi evasione fiscale. Ammonta a circa 1.100.000 euro il valore dei beni sequestrati a due società di capitali, cinque le persone denunciate per reati fiscali. I finanzieri hanno portato a termine un’articolata operazione di polizia economico finanziaria e di polizia giudiziaria, convenzionalmente denominata “Oratio”, […]

Macerata, incontro sull’11 settembre … vent’anni dopo

Giovedì 9 settembre, ore 21 al Teatro Don Bosco di Macerata, si terrà l’incontro “11/09. Vent’anni dopo… cosa è cambiato!”, organizzato dall’Associazione Pensiero e Azione con il patrocinio del Comune di Macerata. Relatori della serata saranno Stefano Dambruoso, Procuratore della Repubblica presso la Direzione Distrettuale Antimafia Antiterrorismo di Bologna; Andrea Angeli, funzionario delle Nazioni Unite […]

Macerata, stretta del sindaco alla movida nel centro storico

Stretta alla movida nel centro storico di Macerata, dal 9 settembre fino al 9 ottobre, in base all’ordinanza del sindaco Sandro Parcaroli relativa a nuove misure per le serate dei giovedì e al contestuale contenimento dell’emergenza pandemica. «In questa delicata fase della pandemia, che da una parte vede l’avanzare della campagna vaccinale e dall’altra la […]

L’Ecomuseo di Macerata partecipa al Wiki Loves Monuments

L’Ecomuseo di Villa Ficana a Macerata partecipa al Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico del mondo. La partecipazione al concorso per la seconda volta prevede anche il Wiki Loves Marche che coinvolge tutti i cittadini marchigiani nel documentare il loro patrimonio culturale. L’iniziativa, gratuita, si rivolge a fotografi professionisti, appassionati e dilettanti, invitandoli […]