CBF Balducci HR Macerata, già certa del secondo posto, nel penultimo turno di Pool Promozione A2 centra la quattordicesima vittoria di fila battendo 3-0 l’Esperia Cremona al Fontescodella.
Una vittoria di squadra, con coach Lionetti che cambia radicalmente la formazione titolare ottenendo nel match buone risposte da tutta la rosa.
A guidare le arancionere la MVP Safa Allaoui in regia e la top scorer Valeria Battista (13 punti), oggi schierata da opposta.
Cremona ci prova in tutti i parziali, con Bellia e Marchesini sugli scudi (13 e 12 punti) e un muro efficace (11) ma le maceratesi gestiscono bene i finali di set chiudendo la sfida in tre set (26-24 25-20 25-20).
Con i risultati di oggi Macerata nell’ultima giornata non potrà raggiungere al primo posto la capolista San Giovanni in Marignano, anche oggi vincente, che mantiene i 5 punti di vantaggio, conquistando così una meritata promozione diretta in Serie A1.
Appuntamento quindi con i Playoff per la CBF Balducci HR e la possibile seconda promozione in A1. L’avversaria in semifinale sarà una tra Itas Trentino e Valsabbina Millenium Brescia, in base ai risultati dell’ultimo turno in programma sabato sera.
Il primo set è equilibrato: la CBF Balducci HR prova a scappare sul 12-7 ma i colpi di Bellia e Arciprete (4 e 5 punti nel parziale) mandano il set ai vantaggi, il finale viene deciso dal servizio di Mazzon (4 punti e 75% in attacco per la centrale), 26-24.
Le arancionere volano nel secondo set fino al 20-11, poi Cremona con i cambi di Mazzola riesce a risalire fino al -3 (23-20) ma le maceratesi tengono i nervi saldi fino al 25-20 finale: protagoniste le centrali Busolini (80% in attacco) e Marchesini (4 muri).
Anche il terzo set si risolve nelle fasi conclusive: colpo di coda di Cremona fino al 16-18 con la solita Bellia (8 punti nel set), poi Bulaich e Fiesoli chiudono la contesa 25-20.
LA PARTITA
Coach Lionetti parte con Allaoui-Battista, Mazzon-Busolini, Bulaich-Fiesoli, Bresciani libero.
Coach Mazzola sceglie Turlà-Bondarenko, Munarini-Marchesini, Arciprete-Bellia, Parlangeli libero.
L’inizio del primo set è equilibrato, Battista si fa sentire due volte in pipe (6-5), Bulaich inventa il 7-5 in palleggio, Battista contrattacca il 9-6, Bulaich anche per il 10-6. Battista firma pure l’11-7, Busolini a filo rete mette giù il 12-7, l’attacco di Arciprete è toccato dal muro (12-9), l’errore arancionero riporta sotto Cremona (12-10). Battista ritrova il +3 (13-10), entra Morandini al servizio, c’è il muro di Munarini (13-12), Mazzon va in primo tempo tre volte (14-12, 15-13 e 16-14), c’è il fallo di Marchesini (17-14) che però contrattacca il 17-16 e mura il 17-17. Arciprete contrattacca (17-18), Battista risponde a muro (19-18), si continua punto a punto (20-20), Arciprete sbaglia (21-20), Munarini pure (22-20) ma poi contrattacca il 22-22. La CBF Balducci HR va sul 23-22 e sul 24-23 con gli errori al servizio di Cremona, Bellia annulla (24-24), Bulaich conquista il 25-24, chiude Busolini a filo rete (26-24) sulla battuta di Mazzon.
Parte forte la CBF Balducci HR nel secondo set: 5-2 col muro di Allaoui, Busolini contrattacca due volte (6-2 e 8-3) e mette giù anche il 10-4 a filo rete, Battista allunga da posto due (11-4). Mazzon passa (13-6), Bondarenko non trova il campo (14-6), arriva anche il muro di Fiesoli (15-6). Battista va in pipe (16-7), sul 17-8 c’è Orlandi al centro per Mazzon, l’invasione di Cremona (in campo con Zuliani e Maiezza libero), sancisce il 18-9, arriva il muro di Marchesini (18-11), Fiesoli contrattacca il 20-11. Battista vincente (21-12), sul servizio di Zuliani, con Zorzetto in regia e con i muri di Marchesini le lombarde risalgono fino al 21-16, Fiesoli mette infatti il pallonetto del 22-16, Arciprete contrattacca però il 22-18. Allaoui inventa il 23-18, Munarini mura il 23-20, Bulaich passa (24-20), Munarini sbaglia per il 25-20.
Nel terzo set (Orlandi resta in campo) Cremona va sul 3-5 con Bellia, poi la schiacciatrice sbaglia (4-5), Bulaich ferma le lombarde a muro (5-5), Marchesini tira out (7-6) ma sbaglia anche Battista (7-8). Busolini va a segno (8-8), Fiesoli inventa il 10-9 e l’11-9, Battista contrattacca (12-9), arriva l’ace di Busolini (13-9), poi c’è il muro di Orlandi (14-10). Cremona ritrova il -2 con Bellia (15-13) e l’ace di Modesti vale il 15-14, Marchesini ferma Fiesoli (15-15), il pallonetto di Bellia cade (15-16), Fiesoli sblocca (16-16). Bulaich non trova la riga (16-18), Battista va in pipe (17-18), rientra Mazzon per Orlandi, l’errore di Cremona vale il 18-18. Marchesini sbaglia (20-19), c’è l’ace di Allaoui (21-19), Arciprete non trova il campo (22-19), Bulaich contrattacca (23-19), chiude Fiesoli 25-20.
IL TABELLINO
CBF BALDUCCI HR MACERATA – U.S. ESPERIA CREMONA 3-0
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 7, Allaoui 5, Bulaich Simian 7, Busolini 9, Battista 13, Fiesoli 10, Bresciani (L), Orlandi 1, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Fabbroni, Decortes, Bonelli, Caruso. Allenatore Lionetti.
U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 13, Marchesini 12, Bondarenko 6, Arciprete 9, Munarini 11, Turlà 2, Parlangeli (L), Zuliani 1, Modesti 1, Zorzetto, Maiezza (L). Allenatore Mazzola.
Arbitri: Dell’Orso, Bolici.
Parziali: 26-24 25-20 25-20.
Note – Durata set 28′, 25′, 28′ (tot. 81′). MVP Safa Allaoui.
I COMMENTI
Valerio Lionetti (head coach CBF Balducci HR Macerata): “Credo che la forza di questa squadra è giocare insieme, giocare tutte, oggi è stata l’ennesima prova del fatto che comunque chiunque sta in campo il livello rimane sempre altissimo e per questo devo ringraziare loro, perché comunque lo fanno sempre in maniera esemplare. Io credo molto in queste situazioni perché creano della fiducia poi di chi magari solitamente non parte magari titolare sempre, e quindi dare fiducia e minutaggio a chi magari parte dietro è una cosa importante. Nelle ultime partite insomma abbiamo quasi sempre iniziato in un modo e spesso finito in un modo diverso, quindi questo vuol dire che a disposizione ho una rosa competitiva, è la cosa che più secondo me fa piacere di questa annata”.
Safa Allaoui (palleggiatrice CBF Balducci HR Macerata): “Ero un po’ agitata nel primo set, poi mi sono tranquillizzata anche grazie alle mie compagne ed è andato tutto bene. Abbiamo vinto un’altra partita, adesso arriva il bello con i Playoff quindi noi non vediamo l’ora, lavoriamo ogni giorno in palestra per arrivare bene appunto a queste partite che ci mancano. Siamo molto contente della prestazione di oggi”.
Federica Busolini (centrale CBF Balducci HR Macerata): “Siamo in una scia molto positiva, appunto sono 14 partite di seguito che riusciamo a far punti, facciamo bene e quindi cerchiamo di rimanere su questa scia. Questa sera abbiamo faticato, però per me la chiave della squadra è che nonostante le difficoltà che ci possono essere, le varie complicazioni in cui l’avversario ci mette, noi in qualche modo riusciamo sempre a venirne fuori: secondo me questa è una chiave molto importante”.
RISULTATI 4a GIORNATA RITORNO POOL PROMOZIONE A2
Omag-Mt San Giovanni in M. – Narconon Volley Melendugno 3-0 (25-16, 25-17, 25-19)
Valsabbina Millenium Brescia – Futura Giovani Busto Arsizio 1-3 (27-25, 22-25, 18-25, 15-25)
C.B.L. Costa Volpino – Itas Trentino 3-2 (16-25, 25-21, 25-21, 16-25, 15-12)
Akademia Sant’Anna Messina – Nuvolì Altafratte Padova 1-3 (21-25, 25-20, 22-25, 23-25)
CBF Balducci HR Macerata – U.S. Esperia Cremona 3-0 (26-24, 25-20, 25-20).
CLASSIFICA
Omag-Mt San Giovanni in M. 73, CBF Balducci HR Macerata 68, Futura Giovani Busto Arsizio 57, Akademia Sant’Anna Messina 57, Itas Trentino 49, Valsabbina Millenium Brescia 46, Nuvolì Altafratte Padova 44, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 35.
PROSSIMO TURNO
Sabato 29 marzo ore 20.30
U.S. Esperia Cremona – Omag-Mt San Giovanni in M.
Nuvolì Altafratte Padova – Valsabbina Millenium Brescia
Narconon Volley Melendugno – C.B.L. Costa Volpino
Akademia Sant’Anna Messina – Itas Trentino
Futura Giovani Busto Arsizio – CBF Balducci HR Macerata
(13)